Morte di un preventivo

soddisfazione pienaDomande di consulenze e domande durante le consulenze mi permettono sempre di prendere spunto. Questo post sarà assolutamente breve ma mi permetterà di spiegare alcune cose.   

Qui ho già spiegato in cosa consiste il mio lavoro. 

Ho anche già spiegato perché la mia è una consulenza su misura e non un “abito che va bene per tutte le occasioni”.

 Tale consulenza permette di risparmiare sia sul prezzo che sull’efficienza dell’impianto scelto. Perché? Proprio perché non ci saranno impianti inutili e sovradimensionati oppure accessori inutili. Il rendimento sarà il massimo possibile per quella specifica soluzione!

Se adesso credi di non poterti permettere un impianto per il risparmio energetico, vai subito a leggere qui e CAMBIA IDEA! 

Bene, detto questo vi invito a diffidare di chi vi propone un preventivo via mail o telefonicamente, solo chiedendo dei dati “standard” tipo consumo e  metri quadri della casa (qui trovi un esempio, un mito da sfatare…)operazione

Come reagireste se il vostro medico vi dicesse telefonicamente che il vostro mal di pancia è un male gravissimo da curare con una difficile, rischiosa e costosa operazione e vi dicesse di recarvi da quel determinato chirurgo che è già pronto ad operarvi? Non gli direste: “scusi, ma non è il caso che prima mi visiti? Magari facciamo qualche esame di conferma prima di un’operazione tanto delicata?” placebo

Che vi piaccia o meno, che ci crediate o meno, curare energeticamente casa vostra è la medesima cosa. Serve una visione d’insieme e serve una consulenza specifica. 

Tutto il resto è un pagliativo… che spesso ha anche delle gravi controindicazioni.

 

Fotovoltaico come investimento?

Approfitto di una mail inviatami da un lettore per affrontare un tema che ciclicamente torna agli albori. Voglio investire nelle energie rinnovabili. Mi conviene?

Le premesse da fare sono molteplici.quarta(1)

  1. mi occupo di consulenza per piccoli e medi impianti.
  2. ogni situazione è un caso a sé. Anche 2 immobili identici uno vicino all’altro possono aver bisogno di due interventi diversi. Perché? Perché le esigenze di chi quell’immobile lo vive o lo utilizza sono diverse. Perché gli scopi sono diversi. Perché gli obiettivi possono essere diversi.
  3. Devo capire cosa significa per me “investimento”

Da questo si evince che ogni situazione ha bisogno di un approfondimento specifico. In questo settore, se si vogliono ottenere risultati importanti si deve uscire dall’idea del lavoro in serie (e quindi in quantità) e ci si deve calare invece nei panni dell’alchimista. Piccole differenze, piccoli accorgimenti in fase di progettazione e di studio possono dare grosse differenze di risultato di anno in anno. Se proiettiamo questo divario nell’arco di vita di un impianto per il risparmio energetico i risultati sono decisamente diversi perché le differenze si moltiplicano. im-possible

Io i miei clienti li devo incontrare. Ci devo parlare. Devo capire cosa desiderano ottenere. Devo poterli avvisare che sarò molto schietto e che se riterrò che quello che mi chiedono non sia la cosa migliore glielo dirò.

Queste le premesse per avere un lavoro di qualità ed un rapporto duraturo e proficuo nel tempo.

Quindi consulenze specifiche per situazioni specifiche.

C’è differenza tra chi mi dice ho 1 milione di euro e voglio investirlo nelle energie rinnovabili e chi mi dice ho un tetto di un immobile ben esposto e voglio investire nelle energie rinnovabili.  Teamwork Raising The Bar

Ovviamente essendo il mio core business centrato sulla seconda tipologia di investimento la maggior parte dei miei clienti desidera migliorare la propria efficienza energetica diminuendo così i costi di gestione di un immobile. E i lavori che si possono fare sono davvero molti. Dal riscaldamento alla parte elettrica, attraverso il sole posso ottenere degli ottimi risultati per rendermi autosufficiente.

Non lo scopro io. La casa passiva esiste ed è realizzabile. Ed è possibile avvicinarvisi anche per gli edifici già realizzati e che quindi non sono stati costruiti per essere case passive.

Lo scopo di questi interventi è rendere un immobile una rendita e non una spesa costante.

Quindi investire si può e conviene ma con le dovute accortezze con l’obiettivo di creare un risparmio!

Io sono qui proprio per guidarti in questa splendida e remunerativa avventura di efficentamento energetico.  E tu… sei pronto ?