SUPERBONUS 90: “SERVIZIO CARRO ATTREZZI” PER CHI HA PRESENTATO LA CILAS

Se hai una casa autonoma (singola, bifamiliare, trifamiliare ecc…) ma che gode di autonomia, per la quale nel 2022 hai presentato una cilas e non hai potuto fare i lavori perché il General Contractor ti ha abbandonato o perché non hai trovato chi ti prendesse il credito, allora leggi bene quanto segue…

I paletti sono molteplici, ne sono consapevole. Ma se rispetti i seguenti requisiti allora ti posso aiutare a passare attraverso le spesse maglie di questa perniciosa normativa:

  • hai una casa autonoma in Veneto;
  • hai una cilas già presentata nel 2022 (e quindi può godere del superbonus 90 fino al 31 dicembre 2023);
  • rientri nei requisiti di reddito previsti dal superbonus 90 per le case singole (clicca qui e vedi i requisiti in questo articolo)
  • hai una caldaia a gas (gpl o metano);
  • hai un tetto in buono stato sul quale sia possibile installare il fotovoltaico;
  • hai un immobile che non è in zona soggetta a vincolo paesaggistico/ambientale;
E’ l’ultima occasione per la tua casa singola si sfruttare il superbonus 110%

Se hai tutte queste caratteristiche potresti usufruire dell’esclusivo servizio “carro attrezzi” che risparmiobollette.it mette a disposizione per i suoi clienti assieme a bioenergia.srl . Ho chiamato così questo servizio perché nel corso del 2020, del 2021 e del 2022 abbiamo realizzato oltre 1000 interventi in superbonus 110 con il 100% dei cantieri terminati. Abbiamo ottenuto questo risultato eccezionale perché abbiamo programmato tutto per tempo. Dalla disponibilità economica, all’acquisto dei materiali, allo studio costante della normativa e dei suoi aggiornamenti. Inoltre, nel momento in cui abbiamo ritenuto di non poter più prendere lavori abbiamo stoppato le vendite (con un anno di anticipo sulla scadenza della norma). Questo perché riteniamo che si debba lavorare bene e con serietà.

Purtroppo so e sento quotidianamente che non tutti hanno avuto un’esperienza rosea col 110 e che molte aziende hanno firmato contratti, fatto perizie presentato pratiche, ma non hanno poi ottenuto nulla. Solitamente perché il General Contractor ha preso più lavori di quelli che poteva realmente seguire (ed in questi casi di sicuro avrà valutato i lavori economicamente più redditizi o più facili da eseguire).

Se però hai presentato la Cilas per i lavori entro il 2022, allora abbiamo tempo fino al 31 dicembre 2023 per riuscire a realizzare il pacchetto superbonus 90 che quotidianamente installiamo (mi raccomando leggi bene l’articolo sui requisiti del superbonus 90).

I tempi sono ristretti pertanto per piacere contattami solo se il tuo immobile ha i requisiti che ti ho elencato

Con i requisiti posso realizzare per te un pacchetto (che faccia il salto delle due classi) e che prevede l’installazione di:

  • impianto fotovoltaico da 9 kWp
  • sistema d’accumulo al litio da 30 kWh
  • sistema ibrido o pompa di calore
  • wall box per la ricarica d’auto elettriche
  • insufflaggio del sottotetto (lavoro da valutare di volta in volta)

Non è possibile inserire nel pacchetto varianti rispetto a quanto scritto sopra. Affinché sia possibile avere il 90% devo per forza poter installare un impianto con queste caratteristiche.

Stiamo andando in soccorso di chi è stato lasciato per strada da altre aziende e che quindi non ha potuto usufruire del superbonus 110. Non hai ottenuto il 110 ma il 90% sarebbe comunque davvero ottimo per casa tua. Se sei rimasto a piedi, approfitta del tuo carro attrezzi prima che passi o prima che tutti i mezzi di recupero siano pieni…

Abbiamo i materiali, abbiamo il plafond per fare lo sconto in fattura del 90%.

Se hai le caratteristiche mi puoi contattare direttamente al numero 347/0899613.

Come sempre puoi vedere la testimonianza dei miei clienti che hanno già usufruito della mia consulenza e del nostro lavoro cliccando qui

Se invece non rientri in questa casistica ma desideri rimanere aggiornato in merito alle novità in termine di Superbonus, bonus fiscali al 50 ed al 65% ed in generale sulle ultime novità in materia di risparmio energetico:

a)salvati la pagina tra i preferiti;

b)clicca su questo link ed iscriviti al canale per vedere tutte le novità nei video

c)inserisci il tuo nome e la tua mail in alto a destra per ricevere la newsletter con le novità (verrà inviata max 1 newsletter al mese);

IL 2021: UN ANNO DI INTERVENTI IN SUPERBONUS 110

Prima di accingermi a scrivere questo messaggio di “fine anno”, sono andato a leggermi quello del 2020.

Per due motivi fondamentalmente,

1)non mi piace ripetermi

2)volevo re immergermi nelle emozioni di un anno fa, un anno sicuramente fuori dalla norma per tutto quello che è stato il covid nel 2020. Un anno che sembra così lontano ma che in realtà è così vicino.

L’anno scorso avevo definito il 2020 come un “giro sull’ottovolante…”

Bene, nonostante il covid -19 non sia solo un ricordo, anzi, visto l’aumento dei casi registrati in questi ultimi mesi di 2021, quest’anno siamo davvero riusciti a realizzare dei numeri eccezionali.

Grazie alla pluriennale collaborazione con Bioenergia e grazie alla scelta iniziale coraggiosa di dedicarci solo ed esclusivamente ad una parte dei lavori previsti dal superbonus, (cioè quella in cui siamo specializzati), rinunciando da subito alle sirene tentatrici del “facciamo tutto per tutti”(con cappotti, infissi, schermature solari etc…), siamo riusciti a programmare, studiare, progettare, installare e rendicontare veramente un notevole numero di impianti.

E’ davvero difficile trasmettervi la mole di lavoro che tutto il nostro Staff ha “macinato” nel 2021. Ci provo.

  • 406 impianti installati in superbonus 110
  • 150 impianti installati in ecobonus (classico) 50% e 65%
  • 10370 pannelli fotovoltaici installati che è l’equivalente in mq. di 103 campi da calcio uno vicino all’altro
  • Gli impianti installati produrranno quest’anno e per ogni anno della loro vita 4.404.000 kWh di energia pulita cioè l’equivalente dell’energia necessaria a ricaricare 51.811 Tesla Model S che potrebbero così percorrere ad impatto zero ben 20.724.000 km (hai letto bene, 20 milioni e rotti di chilometri ogni anno…)
  • Grazie agli impianti installati non verranno messi in atmosfera ogni anno 4.275.728 Kg di CO2
  • Ed è come se ogni anno piantassimo 14.090 nuovi alberi

Adesso avete sicuramente un metro di paragone per capire quanto il 2021 sia stato intenso per tutto lo Staff.

E pertanto un plauso va a tutto il gruppo. 

  • alla rete di consulenti che hanno informato i clienti ed assieme a loro hanno provveduto a produrre l’analisi energetica e tecnica pre-documentale
  • agli uffici di Bioenergia che hanno raccolto la documentazione ed assieme ai professionisti hanno seguito tutto l’iter documentale per arrivare alla programmazione degli ordini, all’agenda delle installazioni, alle pratiche di allaccio e poi alla cessione del credito
  • ai nostri installatori. Il braccio potente e competente che traduce il progetto in realtà, assembla e configura tutta la tecnologia spettacolare presente nei nostri “sistemi per il risparmio energetico”
  • a tutti i nostri collaboratori e fornitori, che con la loro precisione ci ha permesso di seguire pedissequamente il fitto calendario di impianti da installare

Ed ovviamente un ringraziamento va ai nostri clienti che hanno riposto nel nostro lavoro la loro fiducia e l’hanno poi anche testimoniata sui nostri canali

Questo risultato eccezionale è frutto di un’alchimia faticosa e preziosa al tempo stesso. Quindi grazie a Tutti di cuore!

“Nessuno può fischiettare una sinfonia, ci vuole un’intera orchestra per riprodurla” (HE Luccock)

Lorenzo Valer

Creatore e responsabile del sito www.risparmiobollette.it
e Direttore Vendite
Bioenergia Srl