REVAMPING FOTOVOLTAICO: MIGLIORARE GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI ESISTENTI

Gli esempi che ti farò qui saranno inerenti ai piccoli impianti residenziali. Questo perché se posso avere un vantaggio anche per i piccoli impianti, di sicuro posso riproporre il medesimo progetto anche su impianti più grandi aumentandone il vantaggio.

L’anno scorso sono stato contattato da Andrea che abita nella provincia di Verona. Aveva già da anni un impianto fotovoltaico fatto con un’azienda che oggi non è più sul mercato. Mi dice che da qualche settimana l’inverter non da segni di vita. Mi chiede come sia possibile risolvere il problema. Effettuiamo un sopralluogo e l’inverter effettivamente è andato. Un medesimo modello sul mercato non è più disponibile e quelli simili non sono aggiornati alla normativa CEI 021. Pertanto cosa possiamo fare? 

1)mettere un nuovo inverter. Pagare prodotto, lavoro, pratica di cambio inverter al gse, al tutto aggiungere l’iva al 22% (e mettercela via). 

2)Possiamo utilizzare il revamping fotovoltaico. Andiamo cioè a migliorare l’impianto esistente. La potenza nominale rimane ovviamente la stessa ma andiamo ad installare un inverter solaredge con ottimizzatori di potenza. Questo intervento, sicuramente più costoso del precedente in pratica mi costerà come l’altro ma mi darà un impianto decisamente più performante (nel suo caso abbiamo visto un aumento di produzione che va dal 12 al 14%). E perché mi costerà uguale? Perché l’iva sarà al 10%. Perché potrò detrarlo fiscalmente al 50% grazie al revamping.

Inoltre avrò un sistema di monitoraggio ed un controllo singolo su ogni pannello.

L’inverter che abbiamo installato è inoltre già predisposto per fungere da colonnina di ricarica per una eventuale necessita di ricaricare un’auto elettrica 

Con Andrea abbiamo anche proceduto contemporaneamente all’installazione di un Tesla Powerwall2 per poter immagazzinare l’energia non auto consumata dal proprio impianto.

Se anche tu hai già un impianto fotovoltaico e vuoi renderlo più performante (aumentando così il contributo che ricevi dal GSE) mi puoi contattare per verificare se e cosa sia possibile fare per migliorare il tuo impianto.
Ti ricordo inoltre che gli inverter non sono eterni e che nel momento in cui l’inverter inizierà a fare le bizze o salterà del tutto, sarà il caso di avere le idee ben chiare su quello che si desidera fare.