Quanto consuma il condizionatore?

Quanto mi costa il condizionatore? Quanto mi costa godermi il fresco?

Quanti di voi se lo sono chiesti più e più volte?

Infografica_costocondizionatore2015_SosTariffe.itSe avete ricevuto la bolletta di luglio ve ne sarete accorti. Il caldo record di quest’anno ha messo a dura prova le nostre case ed i nostri sistemi di climatizzazione. Come sempre in questi casi, condizionatori esauriti, installatori e clienti… pure!

Come sempre conviene pensarci prima!

Se non hai notato l’aumento della tua bolletta i motivi possono essere 3

1)spendi talmente tanto di energia elettrica che il condizionatore pur consumando molto non evidenzia grossissimi aumenti di bolletta

2)vivi in zone in cui il clima non serve

Tabella3_incidenza_condizionatore2015_SosTariffe.it3)hai un impianto fotovoltaico in funzione che ti permette di sopperire alla richiesta energetica di casa tua GRATUITAMENTE con il sole

(non solo il sole ti fornisce energia gratuita, lo stato ti paga il 50% dell’impianto!!!)

In tutti gli altri casi l’aumento lo hai notato eccome.

(Nelle tabelle qui a fianco i dati forniti dal sito sostariffe.it)

Quindi, se stai valutando l’acquisto di un impianto fotovoltaico farai bene a tenere presente anche questi dati.

Qui trovi tutti gli articoli del blog risparmiobollette che parlano di fotovoltaico

Per una consulenza specifica, come sempre il mio invito è quello di fare riferimento agli esperti del settore.

Io, sono a disposizione.

Come non deve essere installato un impianto fotovoltaico. Ovvero come sia importante affidarsi a dei professionisti del settore

guantibianchiCome già detto, col mio lavoro mi capita di guardare spesso i tetti delle case.

Oggi ti voglio parlare, o meglio, ti voglio mostrare perché è importante affidarsi ad un consulente serio, che scelga per te i prodotti giusti e che si avvalga di aziende che lavorino in guanti bianchi.

Qualsiasi impianto per il risparmio energetico deve essere seguito e garantito in tutto il processo di lavorazione. Dalla progettazione, alla fabbricazione, dalla posa ed installazione fino al collaudo ed alla certificazione. Questo è importante perché non sto comperando un paio di scarpe che se mi fanno male e o non mi piacciono più posso lasciarle nell’armadio.
Qui stiamo parlando di un prodotto che costa, che deve durare nel tempo con la massima resa possibile e che deve sopportare stress sia nell’utilizzo che sotto il profilo ambientale (freddo, caldo, pioggia, grandine, neve, vento).

Ti ricordo che stiamo parlando del tetto di casa TUA! Vuoi risparmiare? Vuoi far fare l’impianto al tuo amico che si diletta a fare l’elettricista? Leggi qui alcuni consigli sulle reali garanzie!   Capirai subito cosa intendo! Ma hai un impianto sicuro? Certificato? 20150525_17395920150525_174120Guarda le foto che ho scattato oggi e se non vuoi che ti venga installato un impianto in questo modo … assicurati di lavorare con un consulente ed interlocutore serio che segua totalmente il tuo interesse e che sia reperibile prima durante e dopo i lavori.

A me piace lavorare così e vedo che i clienti
apprezzano.

Se vuoi risparmiare fino al 70% sulle bollette di luce e gas (garantito) puoi contattarmi via mail a [email protected]