Caldo torrido e pannelli fotovoltaici

In questi giorni su Padova c’è un caldo torrido. E siamo solo ai primi di luglio. Poiché questo caldo è insopportabile sia di giorno che di notte la soluzione è semplice. Accendo il condizionatore. E’ fatto appositamente per quel motivo no? Aumentare il mio comfort personale e difendermi dall’afa cittadina. Una soluzione alternativa ci sarebbe, me ne potrei andare al mare o in montagna. Ma poiché come te che stai leggendo, ho dei clienti da seguire, devo trovare una soluzione alternativa.

Anche per quest'estate è prevista un'ondata di caldo torrido che ci farà boccheggiare. Chi ha un impianto fotovoltaico si gode il fresco consumando energia pulita!
Anche per quest’estate è prevista un’ondata di caldo torrido che ci farà boccheggiare. Chi ha un impianto fotovoltaico si gode il fresco consumando energia pulita!

Il pensiero di oggi è il seguente. In estate, proprio nel momento di maggior irradiazione solare ho anche il maggior consumo di energia elettrica perché utilizzo i condizionatori a pieno regime. (ed infatti i classici black out con i quali siamo stati terrorizzati qualche anno fa dai mass media arrivano proprio l’estate). Quindi avrei la possibilità di raffrescare casa mia senza problemi e gratuitamente, semplicemente abbinando ai condizionatori un piccolo impianto fotovoltaico. Ebbene sì. E con lo stesso impianto posso poi permettermi di diminuire i costi energetici per tutto l’anno, non solo l’estate.

Caronte il traghettatore
Caronte il traghettatore

Non dirmi che non ci avevi mai pensato. Guarda che tra qualche giorno di sicuro arriverà un servizio di un tg (tipo studio aperto) che dirà: “è in arrivo un’ondata di caldo eccezionale dovuto all’anticiclone bla bla bla che si chiamerà Ulisse” (tiro ad indovinare, perché l’anno scorso era Caronte e negli anni passati abbiamo avuto rispettivamente Hannibal, Minosse, Scipione, e Nerone)

Sì perché la storia si ripete. Anche quest’anno arriva il caldo e tu sarai lì ad elemosinare l’accensione e lo spegnimento del clima per paura di spendere o per paura peggio ancora che salti la corrente (perché oltre al clima hai sempre anche altri consumi!!!)

Eppure io già te lo avevo detto un anno fa parlandoti proprio di Caronte (luglio 2015). 

Chiedi una consulenza gratuita per migliorare casa tua.
Chiedi una consulenza gratuita per migliorare casa tua.

E ti avevo anche spiegato quanto incide il consumo del condizionatore sulla bolletta (agosto 2015).

Se ti sbrighi forse sei ancora in tempo per utilizzare energia pulita per raffrescare casa tua. Non indugiare oltre. Chiedi la consulenza di un esperto e migliora casa tua.

Adesso non cominciare a frignare che non hai i soldi per sistemare casa tua eeeehhh??? Perché? Perché ti dimostro che non stai spendendo dei soldi ma stai semplicemente risparmiando su consumi e tasse e stai mettendo le stesse risorse in casa tua. 

non ho capitoDai, non ci credo che tu ancora non lo abbia capito!

Quindi, se hai capito che è il caso di muoverti ora e che lo puoi fare senza svenarti puoi richiedermi una consulenza qui.  Se invece ancora non lo hai capito… arrivederci al prossimo anno quando arriverà il ciclone Argo (altro nome di fantasia). 😉

La soluzione per migliorare casa tua c'è. Caldo, freddo e bollette spropositate non saranno più un problema.
La soluzione per migliorare casa tua c’è. Caldo, freddo e bollette spropositate non saranno più un problema.

PS: dopo l’estate arriva l’autunno. Dopo l’autunno arriva l’inverno. E forse anche d’inverno avrai qualche problema, questa volta però non per raffrescare ma bensì per riscaldare casa tua. Ma questa è un’altra storia, hai ancora tempo per cullarti nell’indecisione. O forse no… 😉

Quanto consuma il condizionatore?

Quanto mi costa il condizionatore? Quanto mi costa godermi il fresco?

Quanti di voi se lo sono chiesti più e più volte?

Infografica_costocondizionatore2015_SosTariffe.itSe avete ricevuto la bolletta di luglio ve ne sarete accorti. Il caldo record di quest’anno ha messo a dura prova le nostre case ed i nostri sistemi di climatizzazione. Come sempre in questi casi, condizionatori esauriti, installatori e clienti… pure!

Come sempre conviene pensarci prima!

Se non hai notato l’aumento della tua bolletta i motivi possono essere 3

1)spendi talmente tanto di energia elettrica che il condizionatore pur consumando molto non evidenzia grossissimi aumenti di bolletta

2)vivi in zone in cui il clima non serve

Tabella3_incidenza_condizionatore2015_SosTariffe.it3)hai un impianto fotovoltaico in funzione che ti permette di sopperire alla richiesta energetica di casa tua GRATUITAMENTE con il sole

(non solo il sole ti fornisce energia gratuita, lo stato ti paga il 50% dell’impianto!!!)

In tutti gli altri casi l’aumento lo hai notato eccome.

(Nelle tabelle qui a fianco i dati forniti dal sito sostariffe.it)

Quindi, se stai valutando l’acquisto di un impianto fotovoltaico farai bene a tenere presente anche questi dati.

Qui trovi tutti gli articoli del blog risparmiobollette che parlano di fotovoltaico

Per una consulenza specifica, come sempre il mio invito è quello di fare riferimento agli esperti del settore.

Io, sono a disposizione.