Rimarrai senza fotovoltaico!!!

Rimarrai senza fotovoltaico. Ti dovrai mettere in coda…

Vorrai i pannelli ma dovrai attendere… a quanto pare!

Dovrai attendere per avere il tuo fotovoltaico?
Dovrai attendere per avere il tuo fotovoltaico?

Il mercato del fotovoltaico ha avuto negli ultimi anni un andamento molto altalenante. Questo è dovuto a diversi fattori. C’è stato un bum dal 2008 al 2012 (anche grazie agli incentivi del conto energia), c’è poi stato un calo, dovuto in particolar modo alla fine della speculazione sui grandi impianti e ci si è indirizzati (giustamente dico io), ai piccoli e medi impianti (puoi valutare la convenienza ed approfondire l’argomento cliccando qui).

Ma adesso? Ed in futuro? Uno studio recente (Global PV Manufacturing Attractiveness Index 2015) evidenzia come da qui al 2017 in Europa la domanda supererà l’offerta.

Questo è dovuto da:

  1. 5una diminuzione dei prezzi dei moduli fotovoltaici
  2. una maggiore conoscenza della tecnologia e dell’efficacia di un impianto fotovoltaico
  3. la consapevolezza che investire nelle energie rinnovabili significa mettere al sicuro la propria famiglia dalla variazione (e cioè dall’aumento) dei costi energetici
  4. una maggiore sensibilità a quelle che sono le tematiche ambientali

Qui trovi le 5 cose da sapere per installare un impianto

Qui invece trovi le 10 cose da sapere sul fotovoltaico

Quindi, come mai non hai ancora installato un impianto fotovoltaico sul tetto di casa tua?

  1. im-possible-2Pensi di non avere i soldi? FALSO Leggi qui !!!
  2. Pensi che casa tua non sia correttamente esposta o abbia problemi di ombreggiamenti? Anche questi problemi si possono risolvere. Leggi qui
  3. Pensi che non valga la pena installare un impianto perché gli incentivi oggi sono diversi rispetto a quelli del conto energia? Lo sai che conviene più oggi in proporzione? Non ci credi? Leggi qui!
  4. Pensi che hai sempre pagato la bolletta e quindi perché cambiare? Se sei contento tu!!! Io ti dimostro che però … 
  5. Ma non sei stufo di pagare salato e non avere i comfort che vorresti in casa? Come te lo devo spiegare? Anche tu puoi vivere meglio casa tua! 
  6. Non sai di chi fidarti ed a chi rivolgerti? Bene, questa è ancora più semplice perché questi sono i miei contatti !!!

Fotovoltaico e termico incentivi 2016

detrazione fiscale 2016
Confermate le due aliquote del 65% per le opere di riqualificazione energetica e del 50% per gli interventi di ristrutturazione edilizia

Dalla bozza della legge di stabilità paiono confermati (e cioè prorogati) gli incentivi già in vigore sia per il solare termico (65%) che per il fotovoltaico (50%).

Sperando ovviamente che la bozza non sia stravolta nell’iter politico e che pertanto non vi siano spiacevoli sorprese del “ventotto dicembre” (come si dice nel settore…)

Notizia positiva quindi, per tutto il comparto delle energie rinnovabili e soprattutto per chi sta pensando o sta acquistando un impianto ed aveva paura di non poter usufruire degli incentivi fiscali.

classe energetica
aumentare la classe energetica della propria abitazione significa risparmiare, avere un comfort maggiore e ridurre le emissioni di Co2 in atmosfera

Ai miei clienti che si sono attrezzati per fare l’intervento ora in autunno 2015, ho consigliato di accelerare in modo da poter utilizzare già il primo bonus del 5% o del 6,5% già nella prossima dichiarazione dei redditi (essendo l’acquisto riferito all’anno 2015 e quindi detraibile già nella dichiarazione di giugno 2016).

Quindi, se sei pronto, procedi ed inizia a risparmiare da subito con gli impianti per il risparmio energetico.