RISULTATI RECORD A FEBBRAIO CON FOTOVOLTAICO ED ACCUMULO

Powerwall2 febbraio 2019. Resa del fotovoltaico anche d'inverno

Veloce e soleggiato è passato anche il mese di febbraio. Del forte sole se ne sono accorti tutti i possessori di un impianto fotovoltaico che hanno prodotto molti kWh questo mese. E se ne sono accorti ancora di più (specialmente nelle bollette ) gli utenti che hanno aggiunto al proprio impianto fotovoltaico anche un sistema d’accumulo (Tesla Powerwall2 in questo caso).

Come sempre vediamo gli spunti salienti

  1. La media di autosufficienza energetica per i 26 impianti che sto monitorando, per il mese di febbraio è del 78,35% con picchi che raggiungono addirittura il 92%.
  2. La media del 78,35% è data dal 42,92% dal sole con utilizzo diretto da fotovoltaico mentre il 35,42% è dato dai benefici del sistema d’accumulo.
  3. Alcuni impianti hanno (e siamo solo a febbraio) immesso anche diversi kWh in rete oltre che aver alimentato casa e caricato un batteria da 13,5 kWh , (alla faccia di chi dice che la grande capienza della Powerwall2 è inutile e che tale sistema d’accumulo deve essere installato solo su impianti oltre i 6 kWp… ).
  4. Ci sono due impianti attivati a mese iniziato e pertanto non sono ancora disponibili i dati mensili (se lo saranno aggiornerò il file nei prossimi giorni

Se vuoi vedere tutte le statistiche degli ultimi mesi (sia quelle estive che quelle autunnali ed invernali, puoi leggere i dati del mese di maggiogiugnoluglio  agosto, settembre  , ottobre , novembre, e dicembre (2018) e gennaio (2019)

La domanda che chiunque ha un impianto fotovoltaico si fa sono le seguenti. “Ma per casa mia con i miei consumi, la mia produzione fotovoltaica, l’accumulo conviene? Quale è il tempo di rientro dell’investimento? E’ l’unica soluzione possibile?” Andiamo con ordine

A. Ogni casa, ogni situazione energetica, ogni famiglia necessita di un’analisi accurata dei consumi per capire se l’accumulo sia la soluzione ideale.

B. Maggiore è il consumo energetico (costo della bolletta), minore è il tempo di rientro dell’investimento (per cui per una volta spendere tanto è un vantaggio… ,) )

C. Esistono diverse soluzioni per ottimizzare l’autoconsumo. E vanno valutate tutte prima di decidere cosa sia meglio fare. Il mio lavoro è proprio questo. Aiuto le Famiglie a capire quale sia la soluzione migliore per aumentare l’autoconsumo e risparmiare energia e denaro. Perché con l’energia del sole non produco solo energia elettrica. Posso produrre acqua calda sanitaria per l’utilizzo domestico, posso rinfrescare e riscaldare casa, posso accumulare l’energia per la notte e per i giorni in cui l’impianto produrrà meno. Posso addirittura caricare le batterie di un’auto elettrica (questo è il futuro…).

Con l’energia del sole puoi fare tutte queste cose. E, poiché io amo parlare con i fatti qui puoi vedere gli interventi realizzati negli ultimi anni. Qui puoi vedere le video interviste ai miei clienti che già hanno approfittato della mia consulenza. E qui ci sono i miei recapiti. Se vuoi risparmiare, inquinare meno e renderti energicamente più autosufficiente, questi sono i miei contatti.

Tesla Powerwall2 – Le prime installazioni!

Tesla powerwall2 - le prime installazioni
Le prime batterie saranno consegnate a breve. Entro il mese avremo le prime installazioni.

Ormai ci siamo. I primi powerwall2 sono in viaggio e saranno presto consegnati. Chi ha provveduto ad ordinarli per tempo tra poco potrà fare un ulteriore passo verso la propria indipendenza energetica!

Scrivo questo articolo perché molti mi chiedono di avere le prime informazioni sulle installazioni delle prime powerwall2 AC di Tesla. Bene, è notizia di oggi che le prime batterie ordinate sono in viaggio. Pertanto una buona notizia per i miei lettori che l’anno già ordinata e che stanno attendendo di poterla toccare con mano ed ovviamente sfruttare al meglio.

Quindi entro fine mese avremo i primi report post installazione. Alcune installazioni le seguirò di persona per documentare passo passo questa novità di mercato e per tenere aggiornati tutti coloro che sono tentati ma che ancora stanno aspettando. (aggiornamento del 11 luglio 2017: qui puoi vedere le foto della prima installazione del pòwèrwall 2 e puoi leggere l’articolo con le prime impressioni … )

Attenzione: chi ordinerà la batteria nei prossimi giorni non potrà averla prima di luglio, mese nel quale arriverà la seconda spedizione delle batterie già ordinate (negli ultimi due mesi) e per quelle che si ordineranno a breve (per chi fosse interessato all’acquisto in tempi brevi ne rimangono ancora alcune da poter prenotare che ho già opzionato).

Come sempre vi invito ad iscrivervi gratuitamente alla newsletter per ricevere le informazioni in tempo reale e per approfondire tutte le tematiche sulle energie rinnovabili e sul risparmio energetico. 

Ho inoltre creato un indice diviso per argomenti che può essere utile a chi, neofita si avvicina all’argomento del risparmio energetico. Negli articoli come vedrai ho cercato di spiegare in modo più semplice e lineare possibile sia il funzionamento degli impianti sia le differenze e le specifiche degli stessi. Spero così di esserti utile nella scelta del Tuo impianto per il risparmio energetico.

Se vuoi opzionare subito un powerwall2 o se vuoi richiedermi una consulenza mi puoi contattare via mail o telefonicamente. Prima di farlo ti prego però di leggere qui cosa posso fare per Te.

Aggiornamento del 11 luglio 2017: qui puoi vedere le foto della prima installazione del pòwèrwall 2 e puoi leggere l’articolo con le prime impressioni …