AMPLIAMENTO E BATTERIA SU IMPIANTO INCENTIVATO

Oggi vediamo i lavori realizzati da un mio cliente a Selvazzano dentro in provincia di Padova.

A casa del cliente era già presente un impianto fotovoltaico da 3 kWp che gode del conto energia.

L’esigenza del cliente era quella di avere un intervento multilivello che gli permettesse di:

A)mantenere l’incentivo del fotovoltaico esistente

B)avere un sistema di riscaldamento più efficiente e più silenzioso

C)ridurre i costi di gestione del riscaldamento

D)riuscire a ridurre il consumo energetico in generale, riuscendo ad intercettare anche il consumo notturno che senza batteria non poteva essere ridotto.

Lo spazio di falda a sud era già occupata dal fotovoltaico esistente. Abbiamo pertanto progettato un impianto da 4,9 kWp ottimizzato Solaredge, installato su doppia falda est/ovest con un inverter da 3 kWp. In questo modo con due inverter da 3 kWp totali, non superando i 6 kWp non c’è necessità di passaggio ad un contatore trifase.

Al contempo, grazie al sovradimensionamento del fotovoltaico su doppia falda possiamo aumentare la curva di produzione in modo che la media produttiva sia sempre più possibile vicina ai 3 kWp (massima potenza del nuovo inverter installato).

Abbiamo aggiunto all’impianto un sistema d’accumulo Tesla Powerwall2 che accumula l’energia in eccesso prodotta dal fotovoltaico e, grazie al sistema anti black out rende la casa autonoma anche in caso di assenza di rete elettrica.

La rumorosa caldaia esistente è stata quindi sostituita con un più efficiente sistema ibrido daikin con caldaia a doppia condensazione e pompa di calore da 5 kW che possa sfruttare al massimo la tecnologia della pompa di calore ed in caso di necessità lavorare anche ad alta temperatura su un impianto di riscaldamento misto (pavimento e termosifoni) di un immobile degli anni 90 dalle ampie metrature.

Un progetto studiato nei dettagli per offrire un “sistema per il risparmio energetico integrato” efficace ed efficiente!

E casa tua? Ha bisogno di una consulenza specifica come questa? Se abiti in Veneto, in Friuli o in Lombardia contattami per valutare un progetto specifico su misura.