RITIRO DEDICATO: IL GSE CONFERMA CHE IL REDDITO GENERATO VA MESSO IN DICHIARAZIONE DEI REDDITI

Il GSE lo conferma rispondendo ad una specifica domanda inviata dai nostri uffici per chiarire questa posizione.Gli importi liquidati grazie al ritiro dedicato (incentivo che viene erogato per l’energia immessa in rete dagli impianti che hanno usufruito del Superbonus 110) va indicato nella dichiarazione dei redditi. Questo perché in ritiro dedicato la gestione dell’impianto fotovoltaico comporta attività di tipo commerciale. L’energia immessa in rete è venduta al Gse e gli introiti percepiti producono tassazione.
Se l’energia in eccesso dall’impianto fotovoltaico viene venduta si ha attività commerciale e quindi i proventi  sono componenti di reddito di impresa.Per gli utenti privati con impianti di potenza inferiore a 20 kw gli introiti vanno in dichiarazione dei redditi come “Altri redditi” aggiungedosi al reddito del proprio lavoro per quantificare le imposte dirette quali irpef.Per gli utenti con p.iva e sopra i 20 kw si deve emettere fattura e vanno pagate iva e imposte dirette quali Irpef al pari di altra attività commerciale.