Rimarrai senza fotovoltaico!!!

Rimarrai senza fotovoltaico. Ti dovrai mettere in coda…

Vorrai i pannelli ma dovrai attendere… a quanto pare!

Dovrai attendere per avere il tuo fotovoltaico?
Dovrai attendere per avere il tuo fotovoltaico?

Il mercato del fotovoltaico ha avuto negli ultimi anni un andamento molto altalenante. Questo è dovuto a diversi fattori. C’è stato un bum dal 2008 al 2012 (anche grazie agli incentivi del conto energia), c’è poi stato un calo, dovuto in particolar modo alla fine della speculazione sui grandi impianti e ci si è indirizzati (giustamente dico io), ai piccoli e medi impianti (puoi valutare la convenienza ed approfondire l’argomento cliccando qui).

Ma adesso? Ed in futuro? Uno studio recente (Global PV Manufacturing Attractiveness Index 2015) evidenzia come da qui al 2017 in Europa la domanda supererà l’offerta.

Questo è dovuto da:

  1. 5una diminuzione dei prezzi dei moduli fotovoltaici
  2. una maggiore conoscenza della tecnologia e dell’efficacia di un impianto fotovoltaico
  3. la consapevolezza che investire nelle energie rinnovabili significa mettere al sicuro la propria famiglia dalla variazione (e cioè dall’aumento) dei costi energetici
  4. una maggiore sensibilità a quelle che sono le tematiche ambientali

Qui trovi le 5 cose da sapere per installare un impianto

Qui invece trovi le 10 cose da sapere sul fotovoltaico

Quindi, come mai non hai ancora installato un impianto fotovoltaico sul tetto di casa tua?

  1. im-possible-2Pensi di non avere i soldi? FALSO Leggi qui !!!
  2. Pensi che casa tua non sia correttamente esposta o abbia problemi di ombreggiamenti? Anche questi problemi si possono risolvere. Leggi qui
  3. Pensi che non valga la pena installare un impianto perché gli incentivi oggi sono diversi rispetto a quelli del conto energia? Lo sai che conviene più oggi in proporzione? Non ci credi? Leggi qui!
  4. Pensi che hai sempre pagato la bolletta e quindi perché cambiare? Se sei contento tu!!! Io ti dimostro che però … 
  5. Ma non sei stufo di pagare salato e non avere i comfort che vorresti in casa? Come te lo devo spiegare? Anche tu puoi vivere meglio casa tua! 
  6. Non sai di chi fidarti ed a chi rivolgerti? Bene, questa è ancora più semplice perché questi sono i miei contatti !!!

“La lavatrice falla dopo le sette di sera”. Tipica frase del marito alla moglie

Lo so che è capitato anche a te. Di dirlo se sei un marito o di sentirtelo dire se sei una moglie. In una casa con un contratto a tariffa bi oraria è una frase che ha senso. Sì perché la lavatrice è un elettrodomestico molto energivoro. E di lavatrici ne facciamo parecchie.

lavatrice disperazione

A casa mia era uguale. Si cercava sempre per quanto possibile di risparmiare. Dico per quanto possibile perché se chi abita una casa è fuori tutto il giorno è normale che questi lavori vengano fatti la sera.

Io e mia moglie siamo dei liberi professionisti, quindi ci sono giorni che siamo fuori casa ed altri dove magari invece parte della giornata siamo in casa. Sono quei momenti relativamente più tranquilli in cui è più semplice dedicarsi alle attività casalinghe che altrimenti si dovrebbero fare ad ora tarda.

E col risparmio allora come la mettiamo ? Abbiamo visto nel precedente articolo come funzionano le fasce di consumo ed abbiamo visto come  di giorno si paghi il massimo.

Sai cosa mi rispondeva mia moglie (devo dire a ragione)? “Torno a casa tardi, dobbiamo preparare la cena e poi, invece di rilassarmi un po’ con te sul divano mi devo mettere a fare la lavatrice? Col cavolo, la faccio domani mattina che ho due ore di tempo. E poi, quando la lavatrice ha finito alle 23, stendi tu ? Altrimenti domani mattina i vestiti puzzano…” Ed il ragionamento non fa una piega.

Come ho risolto? Semplice, installando sul tetto di casa mia un piccolo impianto fotovoltaico per uso domestico. Mi produce l’energia sufficiente per il mio fabbisogno giornaliero andando ad abbattermi quei fastidiosi consumi in F1.mani sole

E la sera? La sera ovviamente non ho più grandi consumi perché gli elettrodomestici maggiormente energivori li facciamo di giorno. La poca energia che mi serve la sera inoltre la pago la metà. Si perché attraverso lo scambio sul posto, tutta l’energia in eccesso che produco di giorno quando non ci sono la posso riutilizzare la sera scontandola dalla bolletta. Non posso dire di aver raggiunto l’autosufficienza energetica, ma la direzione è quella giusta.

Quindi maggiore comfort e tutto gratis !  solar-fotovoltaico-maniHai mai pensato di sfruttare l’energia gratuita del sole per consumare energia pulita, risparmiare soldi e rispettare l’ambiente non vincolando i tuoi consumi all’orario? Io sì e ne sono fiero!