
Nel mese di febbraio l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le tre guide “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali”, “Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico” e “Bonus mobili ed elettrodomestici” con tutte le più recenti novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2019. Entrata in vigore il 1° gennaio, la Legge di Bilancio conferma infatti, per tutto il 2019, le detrazioni fiscali del 50% per gli interventi di ristrutturazione edilizia e del 65% per gli interventi di risparmio energetico.
Ci sono anche importanti novità per la mobilità elettrica: per le spese sostenute dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021 relative all’acquisto e all’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, è prevista la detrazione fiscale del 50%, calcolata su un ammontare complessivo non superiore a 3.000 euro. Le detrazioni vengono applicate anche alle spese per l’acquisto e la posa in opera di infrastrutture di ricarica sulle parti comuni degli edifici condominiali.
LINK
Guida “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali”