A Trento incentivi ai privati per interventi di riqualificazione dei condomini

articolo tratto da
articolo tratto da

A proposito di riqualificazione energetica dei condomini, i trentini devono andare a leggersi la L.P. Trento 2/2016 (pubblicata sul B.U. 11 del 15 marzo).

trento Un fondo rotativo da 1 milione di euro per il 2016 finalizzato a promuovere gli investimenti privati per interventi di riqualificazione dei condomini volti all’efficientemente energetico e all’impiego delle fonti rinnovabili di energia. Questa la misura prevista dall’art. 71 delle L.P. Trento 2/2016 (pubblicata sul B.U. 11 del 15 marzo), di recepimento della direttiva 2014/23/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione della direttiva 2014/24/UE sugli appalti pubblici, che introduce nella L.P. 20 del 4 ottobre 2012 (legge provinciale sull’energia), il nuovo art. 14-bis.
La provincia, oltre a destinare risorse al finanziamento di fondi di rotazione finalizzati a promuovere gli investimenti privati, può assumere l’onere degli interessi derivante dalla sottoscrizione di mutuo con istituti bancari convenzionati per le spese relative agli interventi; concedere agevolazioni per le spese connesse ad attività di supporto all’intervento quali l’audit energetico, la progettazione, la direzione dei lavori ed eventuali consulenze necessarie; concedere contributi per gli investimenti privati.
Gli interventi previsti sui condomini sono cumulabili con analoghe agevolazioni previste dalla normativa statale e possono riguardare anche spese per lavori svolti contestualmente agli interventi di riqualificazione energetica.
Le disposizioni attuative saranno definite con successiva deliberazione della Giunta, comprese:
a. la definizione di “condominio” , determinando in particolare il numero minimo di unità abitative facenti parte dell’edificio;
b. la disciplina dei fondi di rotazione;
c. gli interventi agevolabili e la misura massima dei contributi da erogare a fronte delle spese ammesse a

contributo provinciale per la riqualificazione energetica dei condomini di Trento
contributo provinciale per la riqualificazione energetica dei condomini di Trento

beneficio;
d. i contenuti essenziali delle convenzioni da stipulare con le banche, comprese le modalità di definizione dei tassi per la regolazione delle operazioni;
e. i criteri, le modalità e le condizioni, anche ulteriori rispetto a quelle previste da questo
articolo, per l’accesso ai mutui e l’ammissione ai benefici.

articolo tratto da  quotidianocondominio.ilsole24ore.com

Pertanto, amici trentini, tenete d’occhio le novità che seguiranno nella delibera della giunta…

Buon lavoro/risparmio a tutti!

Il fotovoltaico? Lo sai che sarai l’unico a non averlo?

Parliamoci chiaro, il fotovoltaico ora è alla portata di tutti e con gli incentivi in detrazione fiscale del 50% fino a fine anno non farlo adesso è perdere un treno. Anzi significa perdere “il treno”.

Tutto il mondo lo ha capito ed infatti ci sarà infatti un ulteriore aumento delle vendite nel 2015. Un + 16% a livello mondiale secondo i dati di Mercom Capital Group,  raggiungendo un totale di 54,5 GW a livello globale.

Riepiloghiamo:fotovoltaico 2015

  1. ti produci energia da solo
  2. risparmi sulle bollette
  3. fai bene all’ambiente
  4. lo stato ti restituisce il 50% di quello che spendi ridandoti i soldi delle tasse che paghi!

Se hai un tetto utilizzabile ed ancora ci stai pensando o stai aspettando, allora c’è qualcosa che non mi torna. Cosa ti serve sapere ancora? Il momento è ora. Entra nel mondo del rinnovabile. Fallo con un partner serio che ti accompagni per i prossimi 30 anni.

Perché sei su questa pagina?

risparmiobollette2

Se c’è una cosa che mi da fastidio è arrivare a casa la sera e trovare la cassetta della posta stipata di buste che non sono lettere d’amore ma avvisi di pagamento. Le bollette !!!

Le bollette sono una certezza. Ci sono e ci sono sempre state. Chiunque abiti in un appartamento o peggio ancora in una villetta a schiera o una casa singola lo sa perfettamente.

Proprio perché ci sono e ci sono sempre state la tendenza è quella di pagarle e stop.

Ora, è evidente che se voglio un servizio lo devo pagare no ?

Ma quanto lo sto pagando questo servizio ? Potrei pagarlo meno ? Potrei non pagarlo proprio ?

Nulla di illegale tranquilli, ci mancherebbe…

Alle volte bastano degli accorgimenti, altre volte basta riuscire a guardare un po’ più in là a livello temporale … per capire che potremmo risparmiare un sacco di soldi da investire o gestire come più ci piace.

Il mio blog servirà a questo. A farvi capire come si può risparmiare !!!