BANDO ACCUMULO REGIONE VENETO: RICHIESTE DI INTEGRAZIONI

La Regione Veneto sta chiedendo agli utenti che hanno partecipato al Bando del 2019 delle integrazioni con dei documenti (ulteriori), rispetto a quelli richiesti al momento del caricamento.

Le lettere, anticipate via mail sono tra loro quasi identiche e differiscono solo nel momento in cui vi siano delle correzioni o delle incongruenze tra quanto dichiarato nei documenti nel bando e quanto dichiarato sui documenti caricati per la rendicontazione.

Sostanzialmente quello che viene richiesto in più è: A)La comunicazione del distributore di energia dell’avvenuta validazione del regolamento di esercizio con il distributore stesso B)Gli estremi (con data e numero di protocollo) del deposito della dichiarazione di conformità presso gli uffici del comune in cui l’accumulo è stato installato C)la ricevuta di avvenuta trasmissione al GSE dell’inserimento del sistema d’accumulo (per gli impianti incentivati dal GSE) o la dichiarazione che l’impianto non è incentivato dal GSE (vedere foto a fianco).

Per tutti i miei clienti che ricevono questa comunicazione basta inoltrare la mail ricevuta ai nostri uffici tecnici che provvederanno subito con la documentazione richiesta/mancante di competenza.

BANDO ACCUMULO REGIONE VENETO: ECCO LA SECONDA GRADUATORIA!

Il nuovo messaggio comparso sul sito della Regione Veneto

La Regione Veneto come Babbo Natale! Il 24 alla vigilia ha pubblicato la graduatoria con l’elenco dei finanziati.

Veniamo pertanto all’elenco dei finanziati! Il totale è di 4.980.983,70 euro, come avevo previsto, i 5 milioni stanziati servivano a coprire l’intera graduatoria.

Pochi i non finanziati (molti dei quali faranno ricorso o comunque chiederanno di integrare la documentazione che al portale “risulta mancante”).

Tutti i lavori, dalla fase di progettazione, all’installazione, fino all’allaccio, devono essere completati entro e non oltre il 26 giugno 2020 (ore 16.00) pena la perdita dell’incentivo.

Chi avesse bisogno di consulenza in merito, mi può contattare ai seguenti recapiti

BANDO ACCUMULO REGIONE VENETO 2019: AL VIA LA RENDICONTAZIONE

L’avviso per la rendicontazione è rivolto (ovviamente) esclusivamente ai soggetti ammissibili al contributo (D.D.R. n. 179/2019)

E’ comparso in questi giorni sul sito della Regione Veneto un messaggio che avvisa che, entro la prossima settimana sarà disponibile il portale adibito alla compilazione della domanda di rendicontazione per l’erogazione dei contributi per l’acquisto e installazione di sistemi di accumulo e energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici.

Lo riporto pertanto volentieri al fine di aiutare più utenti possibili.

Sulla pagina web www.regione.veneto.it/web/energia/bando-accumulo-2019 verrà pubblicato anche un manuale al fine di accompagnare gli utenti nella compilazione della rendicontazione on line.

La Regione ricorda inoltre che, per procedere alla compilazione della domanda di rendicontazione, sarà necessario utilizzare le credenziali ottenute mediante la procedura di accreditamento nella prima fase di domanda e già utilizzate, unitamente al numero della domanda di richiesta contributo già presentata (reperibile dalla graduatoria pubblicata con D.D.R. n.179 del 25/09/2019 o dalla stampa del modulo domanda inviato).

Considerato l’elevato numero di domande di rimborso previste, si invita anche a verificare fin d’ora la validità della password al link seguente https://siu.regione.veneto.it/DomandePRU/, in maniera tale da consentire un adeguato supporto in caso di problemi nel più breve tempo possibile.

Nel caso di password scaduta o dimenticata, è possibile contattare fin d’ora il call center regionale all’indirizzo e-mail [email protected] o al numero verde 800-914708 nei seguenti orari: 08.00 – 18.30 dal lunedì al venerdì e 08.00 – 14.00 il sabato.

NUOVI FONDI PER IL BANDO ACCUMULO VENETO: ECCO CHI LI RICEVERA’

Ed ecco la conferma ufficiale direttamente dal sito della Regione Veneto. “Con la Legge Regionale n. 42 del 18 ottobre 2019 è stata approvata la Seconda variazione generale al bilancio di previsione 2019-2021 della Regione del Veneto che stanzia ulteriori risorse a valere sul bando ex DGRV 840/2019, pertanto le istanze già pervenute e non istruite per esaurimento fondi (riportate all’Allegato C del decreto 179/2019) saranno esaminate dagli scriventi uffici ai fini della loro ammissibilità secondo l’ordine cronologico della presentazione delle stesse”.

Attenzione, parla di istanze già pervenute. Quindi chi in questi giorni/settimane scrive messaggi pubblicitari dove dice che è riaperto il Bando Accumulo della Regione Veneto e che invita a fare nuovi contratti sta palesemente travisando la realtà delle cose o meglio non sta facendo corretta informazione ma solo pubblicità ingannevole.

Infatti come scritto ufficialmente dalla Regione Veneto, saranno finanziati (con l’importo stanziato) solo coloro che hanno già presentato la domanda entro il 31 luglio e che sono entrati in graduatoria (allegato C). Poi, se dovessero avanzare fondi, potrebbero essere valutate ulteriori candidature. Ma queste ovviamente saranno da presentare previo apposito nuovo bando che per il momento non è in programma a breve (di sicuro se ne riparlerà non prima della primavera 2020).

Questa era la previsione che avevo già fatto il giorno 22 luglio, poco prima che venisse chiusa la possibilità di richiedere l’incentivo regionale che aveva avuto parziale conferma con il comunicato stampa n. 1537 del 24 settembre 2019 della Regione Veneto. Il tutto era poi stato ribadito sempre in questo articolo del 27 settembre dove dicevo: “Quindi, se sei in graduatoria, non finanziato in prima istanza, è molto probabile che tu riceva l’anno prossimo la possibilità di avere l’incentivo per il tuo sistema d’accumulo! Davvero un’ottima notizia. E qui, i miei clienti (avvisati del fatto che non sarebbero entrati in prima istanza per il 2019) ma invitati ad inserire la richiesta anche numerosi giorni dopo l’apertura del bando, hanno la conferma che ci avevo visto giusto!

Quindi, buone notizie, anzi direi ottime, per tutti i miei clienti che hanno deciso di presentare ugualmente la richiesta di finanziamento nonostante li avessi correttamente già avvisati che i fondi in prima istanza erano già stati esauriti nei primi giorni dall’apertura del bando!

BANDO REGIONE VENETO: ECCO LA GRADUATORIA!

E’ uscita oggi la graduatoria del bando accumulo della Regione Veneto. A questo link è possibile scaricare il pdf del Bur n. 109 del 27/09/2019

Sono 686 i richiedenti ammessi al beneficio previsto del bando (su 2.631 domande presentate) che, per ricevere il contributo, dovranno installare e completare la rendicontazione entro il 13 dicembre 2019 (su questo punto abbiamo già fatto una richiesta per avere almeno un mese in più di tempo visto l’esito ritardato della graduatoria) .

A questo link potete leggere l’elenco dei nominativi che sono entrati in graduatoria in prima istanza (cioè quelli che riceveranno l’incentivo se rendiconteranno tutto nel modo corretto) denominato come “allegato A istanze ammissibili al finanziamento” (26 pagine con ordine cronologico di caricamento)

A questo link potete vedere l’elenco dei nominativi che hanno caricato in modo corretto la documentazione ma che non sono rientrati (cronologicamente) nell’assegnazione dei fondi per quest’anno (quindi gli accreditati correttamente ma al momento non finanziati). E qui chi non è rientrato nel bando in prima istanza non deve disperare. Come avevo previsto (in questo articolo, ed in tempi non sospetti), la Regione ha capito che sarebbe stato molto utile stanziare nuove risorse per accontentare le numerose domande pervenute. Infatti direttamente dalle parole del Vice Presidente nonché Assessore al Bilancio Forcolin nel comunicato stampa emesso dalla Regione Veneto (Comunicato stampa N° 1537 del 24/09/2019) […] “una voce altrettanto importante è riservata al rispetto dell’ambiente e all’energia pulita oltre che alla cultura e al turismo, ambiti strategici per la nostra regione che conferma il suo apporto all’economia locale e nazionale con risultati sempre apprezzabili”. Alle parole seguono i fatti con una variazione di bilancio ed uno stanziamento di  5 milioni di euro per rifinanziare il bando mirato all’incentivazione di sistemi per l’accumulo di energia elettrica con impianti fotovoltaici.

Quindi, se sei in graduatoria, non finanziato in prima istanza, è molto probabile che tu riceva l’anno prossimo la possibilità di avere l’incentivo per il tuo sistema d’accumulo! Davvero un’ottima notizia. E qui, i miei clienti (avvisati del fatto che non sarebbero entrati in prima istanza per il 2019) ma invitati ad inserire la richiesta anche numerosi giorni dopo l’apertura del bando, hanno la conferma che ci avevo visto giusto!

A questo link infine le richieste che sono state rigettate per mancanza di documentazione o altre irregolarità!

Grazie a tutti i miei clienti che mi hanno chiamato per ringraziarmi del lavoro fatto. Condivido questo successo con tutto il mio staff che sta lavorando intensamente per organizzare tutte le installazioni di un autunno che sarà fitto di impegni ed appuntamenti!

Resta sintonizzato per essere tempestivamente aggiornato su tutte le news in ambito risparmio energetico. Per farlo ti basta iscriverti alle newsletter (in alto a destra nella home page inserendo il tuo nome e la tua mail!

BANDO ACCUMULO REGIONE VENETO: TUTTI IN ATTESA DELLA GRADUATORIA

Proseguono le numerose installazioni dei sistemi d’accumulo anche per il mese di settembre. I risultati ottenuti da due anni di esperienza consulenziale ed installativa hanno permesso di aumentare ulteriormente il numero di batterie abbinate ad impianti fotovoltaici nuovi ed esistenti.

Tutto il Veneto inoltre è in fermento in attesa delle graduatorie della Regione del bando accumulo. In questi giorni è comparso sul sito questo messaggio: “a causa dell’elevato numero di domande pervenute, è in corso l’istruttoria di ammissibilità. A breve verrà pubblicato sul Burv e sulla presente pagina il decreto di approvazione degli esiti istruttori” .

Che le domande fossero tante lo si era capito, i server erano andati in crash il giorno dell’apertura del bando.

Ma come mai le tempistiche per la pubblicazione della graduatoria si sono allungate?

In teoria, avendo inserito ogni utente la modulistica non ci dovrebbero essere grossi lavori da fare (se non quelli di verifica) della corretta documentazione e la lista “di riserva” per l’ordine di inserimento cronologico per le domande in esubero.

E se si stessero cercando altre risorse per aumentare il numero di impianti da poter finanziare? Di sicuro le proteste relative alle “problematiche tecniche” emerse nella compilazione del bando sono state molte. E sicuramente saranno anche state diverse le mail e le raccomandate di protesta inviate in regione. E, viste le passate esperienze per bandi similari questo è preludio di numerosi ricorsi (fondati o meno, legittimi o meno, accolti o meno, ), presentati da chi non è riuscito ad accedere al bando per problemi tecnici.

Questa sarebbe di sicuro la soluzione auspicabile e gradita. Ma fattibile? Resta sintonizzato per tutte le novità in merito (il modo migliore è quello di iscriversi alla newsletter (in alto a destra della pagina). Ogni aggiornamento sarà tempestivamente segnalato.

BANDO REGIONE VENETO: CRASH DEI SERVER PER LE TROPPE RICHIESTE

Questa mattina alle ore 9 sono stati in tantissimi gli utenti che hanno cercato di inserire la richiesta per l’incentivo del Bando Accumulo della Regione Veneto. Così tanti che in pochissimi stanno riuscendo a caricare tutta la documentazione (ore 11 del 08/07/19) ed a provare ad ottenere il contributo (fino ad euro 3000). Ed il contributo a quanto pare interessa molti. Già alle ore 9 il sito è stato preso d’assalto ed i server regionali non hanno (a quanto pare) retto l’urto. Il messaggio che compare cercando di arrivare alla pagina dedicata è inequivocabile.

I fortunati / eroi che al momento sono riusciti a portare a termine la richiesta sono davvero pochi.

Ed ovviamente sono molti i malumori di tutti coloro che stanno spendendo tempo e risorse per cercare di accedere ad un portale che sta dimostrando dei grossi limiti.

[pagina in aggiornamento …]

Alle ore 12 i server hanno cominciato a sbloccarsi e le domande piano piano sono state inserite.

Al momento non è dato sapere se il tetto dei 2.000.000 di euro sia stato o meno raggiunto (probabile). Il consiglio per tutti è di inserire comunque le domande per entrare in graduatoria. Due anni fa infatti il primo bando della Regione Lombardia è stato rifinanziato tenendo conto della graduatoria degli aventi diritto ma non finanziati in prima istanza.

Ore 15: voci di corridoio dicono che siano già 1400 le domande ricevute in Regione

GIUGNO 2019, FOTOVOLTAICO ED ACCUMULO 93,9% DI AUTONOMIA: CLIMATIZZATORI AVANTI TUTTA

Il caldo la sta facendo da padrone. I climatizzatori girano a mille e così anche i contatori. Ma non tutti. I contatori di molti dei miei clienti sono praticamente fermi. Perché grazie all’energia del sole ed alla tecnologia fotovoltaica e dell’accumulo è possibile utilizzare molti kWh gratuitamente ogni giorno ed ogni notte!

Per il mese di giugno 2019 la media di autosufficienza di 35 miei clienti che hanno installato sul loro impianto fotovoltaico un sistema d’accumulo è del 93,9% nonostante gli alti consumi dovuti dai sistemi di climatizzazione.

Il sole splende alto nel cielo ed è assurdo dover comperare energia per “proteggersi” dalla sua forza calorica. E’ davvero un peccato non sfruttare tutta questa energia.

Se vuoi leggere le analisi dei mesi scorsi ti basta cliccare sul mese di tuo interesse.  maggiogiugnoluglio  agosto, settembre  , ottobre , novembre, e dicembre (2018),  gennaio febbraio marzo aprile maggio (2019)

Ora, se ti interessa installare un sistema d’accumulo per il tuo impianto fotovoltaico contattami qui

Se vuoi vedere le video interviste di chi ha già utilizzato la mia consulenza per la realizzazione di un sistema per il risparmio energetico clicca qui

Se vuoi vedere tutte le foto degli impianti installati clicca qui 

ACCUMULO PER FOTOVOLTAICO: BOOM DI RICHIESTE PER IL MESE DI GIUGNO

C’era da aspettarselo. Sono veramente tante le richieste di consulenza che ho ricevuto per il mese di giugno. E per questo vi ringrazio. Significa che il lavoro di diffusione delle buone pratiche con il report mensile da i suoi frutti. L’obbiettivo, lo dico sempre è quello di rendere fruibili a tutti gli eccezionali risultati che si possono ottenere grazie alla forza gratuita ed inesauribile del sole, grazie alla tecnologia fotovoltaica e grazie anche ai sistemi di storage.

Il mese di giugno in particolare ha visto veramente tante richieste per i sistemi di accumulo. Complice il bando della Regione Veneto ed anche quello della Regione Lombardia ho veramente corso tanto per dare a più persone possibili la possibilità di avere una consulenza personalizzata fruibile da tramutare poi in progetto concreto di installazione di fotovoltaico ed accumulo o anche di solo accumulo (per chi il fotovoltaico lo ha già).

Una parte dei Tesla Powerwall pronti per l’installazione

Il sistema d’accumulo più richiesto rimane sempre il Powerwall di Tesla, vuoi per il tipo di tecnologia, vuoi per l’appeal del marchio, vuoi perché è un polmone veramente ampio, vuoi perché il costo al kWh gli permette di essere molto concorrenziale anche sul prezzo. E per accontentare tutti abbiamo sul Territorio diverse squadre che stanno installando in questi giorni gli accumuli che sono già presenti e pronti a magazzino!

Ormai Amici del Veneto mancano veramente pochi giorni al via del bando. In questi giorni tutti coloro che hanno chiesto la mia consulenza ed il mio appoggio per partecipare al bando stanno ricevendo la documentazione pronta da caricare sul sito della Regione.

Quindi, controllate di avere tutta la documentazione necessaria, armatevi di un po’ di pazienza, siate precisi e, in bocca al lupo! (a questo link la guida della Regione Veneto)

Se vuoi vedere cosa pensano i miei clienti della consulenza ricevuta e se vuoi ascoltare quali risultati eccezionali di risparmio si possono ottenere puoi guardare ed ascoltare le video interviste

Se vuoi vedere tutti gli impianti realizzati puoi guardare la galleria

Se vuoi provare “last minute” a partecipare al Bando Accumulo della Regione Veneto contattami subito, il giorno 8 luglio (data della presentazione della documentazione per partecipare al bando) è ormai qui !

BANDO ACCUMULO VENETO: AL VIA L’ACCREDITAMENTO

Da questa mattina è possibile fare l’accreditamento al sito della Regione Veneto per accedere al contributo per l’accumulo fotovoltaico. Per procedere all’accreditamento è necessario seguire le seguenti istruzioni.

ATTENZIONE: LA PERSONA CHE RICHIEDE L’ACCREDITAMENTO DEVE ESSERE IL TITOLARE DELL’IMPIANTO FOTOVOLTAICO, NON SONO AMMESSI INTERMEDIARI

COLLEGARSI AL SITO

https://siu.regione.veneto.it/GUSI

CLICCARE SULL’ICONA “REGISTRAZIONE PER L’ACCESSO AUTORIZZATO” – UTENTI NON REGISTRATI

COMPILARE IL MODULO CON I DATI PERSONALI:

–          NOME COGNOME

–          CODICE FISCALE

–          INDIRIZZO DI RESIDENZA

–          MAIL ( pec o ordinaria)

CLICCARE SULL’ICONA PROCEDI

CLICCARE SULL’INCONA CONFERMA RICHIESTA

SCARICARE IL MODULO DALL’ICONA DOWNLOAD RICHIESTA 

FIRMARE IL DOCUMENTO E CARICARLO ALLA VOCE “ALLEGATI” ASSIEME ALLA COPIA DELLA CARTA D’IDENTITA’

Prima di inoltrare la richiesta cliccare sull’icona “LEGGI INFORMATIVA” prendendone visione

INOLTRARE LA RICHIESTA 

Per qualsiasi problematica applicativa e informatica è possibile contattare il call center regionale: all’indirizzo email [email protected] o al numero verde 800-914708 nei seguenti orari: 08.00 – 18.30 dal lunedì al venerdì e 08.00-14.00 il sabato. 

Per informazioni relative al bando è attiva la mail: [email protected]

Si segnala che entro il giorno 1/7/2019 verrà pubblicato nella pagina web dedicata al bando un documento contenente la risposta a tutte le domande più frequenti – FAQ (non di carattere informatico) che verranno formulate alla e-mail [email protected]