COVID-19: ALLACCI FOTOVOLTAICI FERMI FINO AL 15 MAGGIO 2020

Arera tramite la delibera che potete leggere in sunto sotto ed integralmente a questo link ha previsto di prorogare lo stop degli allacci fino al 15 maggio 2020. Pertanto fino a tale data non verranno rilasciate date di allaccio per tutte le pratiche di allaccio in lavorazione al giorno 23 febbraio 2020.

ARERA, ai sensi dell’articolo 103, comma 1, del Decreto-legge 18/20, con la Deliberazione 123/2020/R/eel ha previsto la sospensione delle attività relative alle pratiche di connessione TICA pendenti alla data del 23 febbraio 2020 o avviate successivamente a tale data. Tale sospensione, inizialmente prevista sino al 15 aprile 2020, è da ritenersi attualmente prorogata al 15 maggio 2020, ai sensi dell’art. 37 del Decreto-Legge n. 23 dell’8 aprile 2020, ovvero per il periodo temporale che eventualmente sarà disposto con successivi interventi legislativi connessi all’emergenza epidemiologica da virus COVID-19.

Pertanto, ai sensi della deliberazione 123/2020/R/eel, si intendono sospese per il suddetto periodo le seguenti tempistiche previste dal Testo Integrato Connessioni Attive (TICA), Allegato A alla deliberazione ARG/elt 99/08 e sue successive modificazioni e integrazioni:

  • accettazione del preventivo per la connessione (art. 7, comma 7.2, ovvero art. 19, comma 19.4 del TICA);
  • avvio dell’iter autorizzativo (art. 9, commi 9.3, 9.5, 9.12, ovvero art. 21, commi 21.3, 21.5, 21.12 del TICA)
  • decadenza del preventivo accettato (art. 9, comma 9.14, e art. 21 comma 21.14 del TICA);
  • avvio dei lavori di realizzazione dell’impianto di produzione (art.31, commi 31.1 e 31.2 del TICA);
  • validità della STMG (art. 33, commi 33.2, 33.5 e 33.6 del TICA).

DELIBERAZIONE 7 APRILE 2020 123/2020/R/EEL

Dopo le premesse il fulcro del discorso (testo originale)

[…] 1. nel caso di pratiche di connessione pendenti alla data del 23 febbraio 2020 o avviate successivamente a tale data e in relazione alle attività in capo ai soggetti richiedenti la connessione, ai fini del computo delle tempistiche di cui all’articolo 7, comma 7.2, all’articolo 9, commi 9.3, 9.5, 9.12 e 9.14, all’articolo 19, comma 19.4, all’articolo 21, commi 21.3, 21.5, 21.12 e 21.14, all’articolo 31, commi 31.1 e 31.2, e all’articolo 33, commi 33.2, 33.5 e 33.6, del Testo Integrato Connessioni Attive i gestori di rete non tengono conto del periodo temporale per il quale, ai sensi dell’articolo 103, comma 1, del decreto-legge 18/20, ovvero di eventuali successivi interventi legislativi connessi all’emergenza epidemiologica da virus COVID-19, è disposta la sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi e degli effetti degli atti amministrativi in scadenza;

CEI 0-21 E CEI-016 PROROGA DEI TERMINI DAL 31 MARZO AL 30 SETTEMBRE

Ricevo e rilancio questa interessante notizia utile a chi sta attendendo l’allaccio del proprio impianto fotovoltaico. Infatti, con la delibera 86/2020/R/EEL del 24 marzo 2020Arera ha posticipato i termini previsti dal provvedimento 149/2019/R/EEL, sulle modalità di attuazione delle norme CEI 0-21 e CEI 0-16 edizione 2019. In particolare, il punto 3 della deliberazione 149/2019/R/EEL stabiliva che per le domande di connessione presentate dal 1° aprile 2020 sarebbe stato necessario attestarne la conformità tramite un certificato rilasciato da un laboratorio di terza parte accreditato (e non solamente con una dichiarazione del costruttore).

Vista l’emergenza sanitaria da Coronavirus, Arera ha posticipato le scadenza da aprile a ottobre permettendo così ai costruttori di inverter di allinearsi, agli installatori di poter installare il materiale già in casa o in ordine o installato ma non allacciato entro ieri 31 marzo ed ai clienti di avere un allaccio “più veloce” nel momento in cui sarà cessata l’emergenza coronavirus . 

“Diverse associazioni di categoria hanno evidenziato che l’emergenza epidemiologica da virus COVID-19 ha determinato e sta tuttora comportando rallentamenti significativi nelle attività operative dei laboratori di terza parte accreditati e degli organismi di certificazione a essi correlati funzionali al rilascio delle dichiarazioni di conformità alla Norma CEI 0-16 e CEI 0-21 per i dispositivi (sistemi di protezione di interfaccia, inverter, sistemi di accumulo) che dovranno essere installati su impianti la cui richiesta di connessione sarà presentata successivamente al 31 marzo 2020″, si legge nel documento di Arera, “ con la conseguente impossibilità, per i predetti impianti, di completare l’iter di connessione e di entrare in esercizio secondo i tempi preventivati. Le predette associazioni hanno, pertanto, chiesto all’Autorità di posticipare le tempistiche previste dal punto 3 della deliberazione 149/2019/R/EEL, come precedentemente richiamate”.

Questo permetterà di non avere ulteriori ritardi, rispetto a quelli previsti con l’attuazione della nuova normativa (articolo del 7 gennaio 2020)