Quanto deve essere grande un impianto fotovoltaico? La legge dei 3 Kw. Un mito da sfatare

Una volta per tutte, chiariamo alcune cose. contatore-enel
Se hai un contatore domestico da 3,3 kw non è detto che ti serva un impianto fotovoltaico da 3,3 kw!

Prendi la tua bolletta, impara a capircene qualcosa (se non sai come leggerla alcune dritte te le do io, clicca qui).

Bene, cosa consumi in media in un anno? Leggi dove c’è scritto consumo medio annuo.

Ora, quello è il consumo annuo totale (ultimo anno a meno che tu non abbia cambiato gestore in un tempo inferiore ai 12 mesi precedenti la bolletta che stai leggendo) del tuo immobile. Per fare un calcolo medio giornaliero sul consumo ti basterebbe dividere il totale per 365 (giorni). fornoE’ un calcolo preciso che però a poco interesse per te e per il tuo risparmio. Perché? Perché tu consumi diversamente ogni giorno e ogni mese dell’anno. Non ci credi? Torna a guardare le ultime tue 6 bollette (se bimestrali) e vedrai che è così. Perché? Perché a seconda del periodo dell’anno consumi diversamente. Pensa al climatizzatoreclimatizzatore, o pensa al forno. Di sicuro utilizzi di più il primo d’estate ed il secondo invece d’inverno.

Hai un’asciugatrice elettrica? Di sicuro la utilizzi di più l’inverno.

Anche le stesse lampadine in casa rimangono accese più ore nella parte invernale rispetto a quella estiva.

Da questo puoi capire che ogni famiglia ed ogni abitazione ha dei consumi diversi. Per avere un impianto adatto alle proprie esigenze si deve assolutamente fare un’analisi funzionale al risparmio. Ed in questo il consulente per il risparmio energetico è la persona alla quale ti puoi rivolgere (se mi vuoi contattare clicca qui).

Fatte queste brevi, generiche ma doverose premesse, devi sapere che ovviamente un impianto produce in base a quanta luminosità riceve. Quindi produrrà in modo diverso non solo in diversi momenti dell’anno ma anche a seconda della zona geografica in cui lo si installa nonchè ovviamente da come il pannello è esposto (tipo di orientamento sul tetto, camini etc. Per capire quanto “è forte” il sole nella mia città basta prendere il coefficente medio di irraggiamento solare (radiazione solare giornaliera).

prezzo inferioreQualche volta trovo dei clienti non soddisfatti del loro impianto e mi chiedono di risolvergli il problema. Ovviamente serve a poco da parte mia dire: “perché non mi hai contattato prima di fare questo acquisto?”. Valeva la pena risparmiare 500 euro sulla qualità del tuo impianto? Ed al contempo, ci si stupisce faidateanche del fatto che a poche decine di metri con la stessa tipologia d’impianto e con lo stesso tipo di pannello il rendimento possa essere tanto differente. La consulenza preliminare serve a questo. A certificare che il lavoro che sto per fare è quello migliore per casa mia. E’ quello ideale per le mie esigenze, è quello che mi serve e non quello che mi vogliono far comperare.

Se non sai se casa tua va bene per installare un impianto fotovoltaico, leggi qui.

Se invece credi di avere un tetto piccolo e mal esposto e quindi ti hanno sconsigliato il fotovoltaico, di sicuro ti potranno interessare questi due articoli che ho scritto su questo tema (articolo 1 articolo 2)

In questo articolo ho cercato di darti alcune dritte, giusto perché in linea di principio cosa puoi aspettarti da un impianto fotovoltaico e cosa invece è irrealizzabile.

Ma come sempre il mio consiglio è quello di affidarsi ad un esperto che ti accompagni non solo nella scelta ma anche in questo splendido viaggio nel mondo delle energie rinnovabili.

 

Se ce l’hai piccolo o fatto in modo strano, ho una soluzione anche per te. Tranquillo!

Ciao,

spero per te tu sia arrivato su questa pagina alla ricerca di una soluzione ad un problema che spesso riscontro nel mio lavoro: i tetti piccoli, mal esposti, con ombreggiamenti di camini e parabole.tetto camino parabola

NB: Messaggio per gli utenti maschi: Se invece l’avercelo piccolo e fatto in modo strano era rivolto ad altro mi spiace ma non ti posso aiutare! 😉 (ma continua comunque a leggere, non risolverai il tuo problema specifico ma potrebbe interessarti risparmiare dei soldi…)

La tecnologia in ambito fotovoltaico ha fatto passi da giganti. I prezzi dei pannelli sono scesi essendosi creata un’economia di scala strutturata. E’ vero, molte aziende sono andate gambe all’aria perché non hanno creato una loro nicchia. Io ad esempio faccio consulenze solo per piccoli e medi impianti, per lo più rivolti ad un utilizzo domestico e pertanto mi sono specializzato nel creare “abiti energetici su misura” (la definizione fa molto fantascienza).

Oggi ti voglio parlare di un sistema che ti permetterà di installare un impianto fotovoltaico su un tetto anche se negli anni ti hanno detto tutti che non hai speranze in quanto il tetto è piccolo e magari ombreggiato.

Il sistema che fa per te è un sistema che funziona tramite la tecnologia fornita dagli ottimizzatori di potenza (a questo link trovi un articolo specifico dove ne parlo)

Ti allego una foto che vale più di mille parole per farti capire l’importanza di avere questo sistema sul tetto di casa tua!

ottimizzatori o microinverter?
In alto un sistema tradizionale con una stringa di pannelli collegata in serie ad un inverter. In basso un sistema ottimizzato con Solaredge. Ogni pannello ha un suo ottimizzatore che permette di sfruttare ogni watt prodotto dall’impianto in ogni condizione

In alto un sistema tradizionale con una stringa di pannelli collegata in serie ad un inverter. In basso un sistema ottimizzato con Solaredge. Ogni pannello ha un suo ottimizzatore che permette di sfruttare ogni watt prodotto dall’impianto in ogni condizione

Noterai che la resa anche in caso di ombre, ostacoli, malfunzionamenti è decisamente migliore.

Ma non solo! Poiché la tecnologia dei pannelli fotovoltaici oggi ci permette di avere tolleranza solo positiva con un margine di produzione addirittura superiore al dichiarato, se ho questo sistema lo posso sfruttare. Ma se ne sono sprovvisto della maggior produzione dei pannelli non me ne faccio nulla. Perché la migliore resa di un pannello viene inficiato dalla resa normale degli altri. 

Quindi, forse anche tu potresti utilizzare questa tecnologia su casa tua ed entrare finalmente nel mondo delle energie rinnovabili.

Chiedimi come a questi contatti