150 EURO IN MENO IN BOLLETTA CON IBRIDO DAIKIN E FOTOVOLTAICO

Giovedì 25 febbraio 2021 sono andato a casa di Giacomo, Anna e Sophie per verificare il loro grado di soddisfazione una volta ultimati i lavori del pacchetto 110 (sistema ibrido, fotovoltaico, accumulo e wall box, giusto per riassumere velocemente).

Il decreto rilancio con il bonus 110 permette oggi ad una giovane famiglia di Cologna Veneta (VR) di poter avere il proprio impianto completo per il risparmio energetico a costo zero.

Sì, perché come confermano nel video Anna e Giacomo non hanno dovuto sostenere spese per la realizzazione di un impianto talmente performante da permettergli di risparmiare già solo nel primo periodo di utilizzo già 150 euro sulla bolletta del gas. (La cauzione richiesta del 10% è infatti stata correttamente restituita come previsto contrattualmente alla fine dell’intervento)

Risparmiobollette.it con il supporto di Bioenergia sta procedendo, a testa bassa con costanza e caparbietà nel suo lavoro di informazione, consulenza e realizzazione di impianti super performanti a costo zero grazie allo sconto in fattura previsto dal bonus 110.

Un’altra casa efficientata che può godere della forza inesauribile, ecologica e gratuita del sole !

Grazie a Giacomo, Anna e Sophie per la preziosa testimonianza. Godetevi l’impianto ragazzi !!!

Anche tu vuoi utilizzare il bonus 110 per efficiente casa tua? Allora leggi quali sono le regole del gioco… (per piacere leggile bene prima di contattarmi !)

  • 1) che l’immobile oggetto del possibile intervento sia in veneto (ricevo quotidianamente telefonate e mail di aiuto per altre zone d’Italia ma vista la valanga di lavoro richiesto non ci è possibile seguire tutti (ci dispiace!)
  • 2)che l’immobile sia “autonomo” (casa singola o schiera o bi-tri-quadri familiare) che abbia però ingresso autonomo ed impianti e bollette autonomi/e
  • 3)che l’immobile abbia le caratteristiche per poter fare il salto delle due classi (lo verifichiamo al sopralluogo iniziale)
  • 4)che l’intervento comprenda solo il lavoro di cui sopra (e cioè che il cliente non voglia portare all’interno del bonus 110 altri interventi come ad esempio infissi, isolamenti, schermature solari etc… )
  • 5)che il cliente sia disposto a pagare una cauzione del 10% del valore dell’intervento che verrà restituita al momento della cessione del credito (che deve avvenire post ultimazione dei lavori).

Questi sono i miei contatti

Qui invece puoi vedere tutte le video interviste ai clienti che hanno deciso di metterci la faccia e che hanno così testimoniato il risultato del lavoro svolto!

SUPER BONUS 110%: PER RISPARMIOBOLLETTE.IT E’ GIA’ REALTA’

Mentre tanti continuano solo a parlarne, noi abbiamo già installato il primo impianto completo a costo zero grazie allo sconto in fattura ed al super bonus 110.

Il primo impianto è già stato realizzato. E’ di un cliente che si è rivolto a risparmiobollette.it per avere una consulenza specifica e l’installazione di un sistema completo per il risparmio energetico. Sono già stati portati a termine tutti i passaggi dalla progettazione all’installazione e persino la messa in funzione.

Il fortunato è Andrea Lago di Galliera Veneta.

Andrea mi ha contattato i primi di giugno appena avuta notizia dell’opportunità di usufruire del bonus 110. Dopo aver approfondito l’argomento, si è “affidato” e “fidato” (le testuali parole sono quelle della moglie Lucia), incaricandomi di procedere con l’iter per realizzare a casa sua un impianto per il risparmio energetico a costo zero. Andrea e Lucia hanno infatti usufruito dello sconto in fattura e non hanno quindi pagato l’impianto. Per la produzione e lo stoccaggio dell’energia elettrica abbiamo installato un impianto fotovoltaico con esposizione est/ovest da 5,99 kWp composto da 18 pannelli Aleo X63 Premium da 333W, 18 ottimizzatori di potenza Solaredge, 1 inverter Solaredge Hd Wave, 2 accumuli Tesla Powerwall2 da 13,5 kWh (per una capacità totale di 27 kWh) ed una wall Box Tesla per la ricarica di veicoli elettrici o ibridi plug in. Per rinnovare il sistema di climatizzazione invernale dell’immobile abbiamo invece utilizzato un sistema ibrido della daikin da 8 kW composto da una pompa di calore per riscaldamento, abbinato ad una caldaia a doppia condensazione per riscaldamento ed acqua calda sanitaria. L’impianto di riscaldamento della casa è ad alta temperatura (a termosifoni).

Ed ora, la parola ad Andrea e Lucia Lago che ringraziamo per la testimonianza. Grazie per “averci messo la faccia” !!!

IL RISPARMIO ENERGETICO AI TEMPI DEL CORONA VIRUS

Ovvero: come continuare a fare consulenza ai propri clienti anche senza poterli incontrare di persona.

Poiché il Bene Comune va oltre tutto, (e quindi anche il risparmio energetico), in questo momento dove è richiesto di ridurre al minimo gli spostamenti ed i contatti, anche io sto a casa con la mia Famiglia.

Sono però molti i clienti che mi hanno chiesto di continuare a seguirli per procedere con i lavori di consulenza iniziati. Ovviamente sono sospese consulenze vis a vis a casa dei clienti e quindi ho dovuto posticipare appuntamenti, consulenze e sopralluoghi.

Questi giorni mi permetteranno di studiare prodotti nuovi, procedere in modo più approfondito con analisi statistiche sui monitoraggi degli impianti installati e scrivere nuovi articoli per il blog.

Inoltre, ho riservato alcuni spazi in agenda per parlare telefonicamente con i già clienti e fare il punto della situazione, per parlare con chi sta scegliendo il proprio impianto per il risparmio energetico e per procedere con i preventivi d’intervento.

Anche se non posso “essere sul campo” continuo costantemente a seguire i miei clienti con passione e dedizione. In questo devo dire che sono avvantaggiato. In 5 anni di vita del blog risparmiobollette.it sono ormai centinaia le consulenze fatte a distanza.

Se hai piacere di parlare del tuo progetto specifico scrivimi a [email protected] o contattami al numero 3470899613. Sarà mia cura programmare una chiacchierata ed eventualmente una video call con skype whatsapp o similari.