Ho seguito personalmente in questi anni i lavori presso l‘Hotel Liberty di Riccione. Per diversi motivi. 3 in particolare. Perché Mauro e Roberta sono due cari amici. Perché sono ormai vent’anni che frequento questa struttura (e la sento quindi un po’ come casa mia). Perché negli anni si è sempre voluta rinnovare. Mauro il proprietario è sempre stato molto attento al risparmio energetico ed assieme a lui abbiamo studiato ogni anno le migliorie possibili per rendere la struttura il più possibile autosufficiente.
Quindi nell’ordine Mauro ha installato prima un piccolo impianto fotovoltaico da 12 kWp (nel 2012), utilizzando buona parte della falda a sud est principale. Poi, vista la positiva esperienza e vista la crescente necessità energetica abbiamo provveduto ad aumentare l’impianto con altri 25 kWp (2017) per portarlo a una potenza totale attuale di 37 kWp. Per farlo abbiamo sfruttato l’ulteriore spazio a sud est disponibile su due diverse falde nonché la falda ad ovest sfruttando al massimo l’efficienza del sistema solaredge.
Successivamente (seconda intervista a fianco) abbiamo messo mano alla parte termica della struttura. Abbiamo provveduto ad installare un impianto solare termico da 8 pannelli collegati ad un bollitore di 2000 litri ed ad una pompa di calore che lavorano in abbinata. Entrambi gli interventi permettono di portare in temperatura l’acqua calda sanitaria necessaria al fabbisogno della struttura. Sempre nello stesso periodo abbiamo provveduto ad installare due pannelli termici ed una pompa di calore da 300 litri per soddisfare le necessità di acqua calda sanitaria della spiaggia privata dell’albergo. L’intervento si è concluso con l’installazione di una pompa di calore specifica per piscine, al fine di portare ad adeguata temperatura l’acqua della piscina.

L’hanno successivo (2018), Abbiamo inoltre provveduto ad installare un sistema d’accumulo Tesla Powerwall2 da 13,5 kWp ed una colonnina di ricarica Mennekes da 3,7 kWh per favorire anche la mobilità elettrica (la ricarica è gratuita per gli ospiti dell’albergo). Un plauso all‘hotel liberty che con perseveranza, ogni anno migliora la propria impronta ecologica ed offre ai propri ospiti un’esperienza sempre nuova con servizi efficienti ed un’attenzione particolare all’ambiente.