Le regole del blog risparmiobollette.it sono semplice ed intuitive e si basano su buonsenso e rispetto reciproco.
Pertanto:
- le richieste specifiche di consulenza possono essere fatte via mail o via telefono (trovate entrambi nei contatti). Offro consulenze in ambito di risparmio energetico per la propria abitazione in tutto il nord Italia
- sono graditi commenti, osservazioni ed in genere contributi che servano all’approfondimento di un determinato argomento ovviamente se attinente all’oggetto del post che si commenta
- se invece, intendi inserire commenti fuori luogo, insulti, battute inutili, fare polemica fine a se stessa, fare pubblicità alla tua attività o ad un prodotto o ad un servizio, promuovere network marketing, etc … sappi da subito che non ti sarà concesso e che verrai prima bloccato e poi segnalato come “spam”
- Inoltre, se qualche privato o azienda desidera segnalarmi prodotti specifici innovativi da visionare, lo può fare inviandomi una mail: non tollero che ci si faccia pubblicità gratuita su un blog informativo!
Pertanto, se sei in grado di rispettare queste semplici regole … buona lettura e condivisione.
ciao, complimenti per il blog.
Vorrei chiederti un’opinione se hai tempo di rispondermi: cosa ne pensi del riscaldamento elettrico con pannelli radianti? In particolare per una casa bifamiliare di 25 anni, buona ma vecchia caldaia dell’epoca a metano, radiatori.
Grazie
Giorgio (Verona)
Ciao Giorgio, le informazioni che mi dai sono purtroppo limitate. Ritengo che in generale sia un sistema efficace come integrazione di un’altra fonte di riscaldamento. Ovviamente vanno stimati i consumi, la grandezza dei pannelli ed il posizionamento. Se abbinati ad un sistema fotovoltaico magari anche con accumulo possono essere un’ottima idea per ottimizzare l’autoconsumo. Sull’immobile che mi descrivi ci sarebbero degli altri interessanti interventi da valutare.
Buonasera, mi sto informando per un eventuale accumulo. Ho un impianto da 6Kw dal 2012 che rientra nel 4° conto energia. Nel caso volessi fare un accumulo (es.Tesla) cosa succede con il GSE riguardo agli incentivi che prendo ora? E con lo scambio sul posto vale la stessa storia?
grazie.
Buonasera Paolo, il suo impianto continua a seguire le convenzioni e gli incentivi che ha attualmente. Ovviamente avrà meno immissione in rete (quindi meno scambio sul posto) e molto più autoconsumo.
Salve, con il famoso 110% ho realizzato un impianto fotovoltaico da 6 KW con accumulo di 8 KW ed ho installato una caldaia ibrida Daikin (EHYHBH08AAV32+EHYKOMB33AA2+EVLQ08CAV3).
Mi sono affidata ad un noto gruppo nazionale ma dopo tutta la marea di lavori, per produrre l’acqua calda sanitaria pago devo consumare il gpl che pago, pur producendo giornalmente almeno 40 kW di energia elettrica. Solo adesso ho scoperto che il modulo Daikin scalda in elettrico solo l’acqua per il riscaldamento!!!
Calcoli che abitando in Sicilia ed avendo aderito al 110% l’energia prodotta in eccesso la regalo alla rete…insomma regalo l’energia elettrica al distributore ma per farmi una doccia devo pagare il gpl!!!
C’è modo di “integrare” il sistema Daikin per produrre acqua calda sanitaria con l’energia elettrica che praticamente ho gratis? Grazie
Buonasera Sonia, per l’energia in eccesso può attivare la pratica del ritiro dedicato. Per quanto concerne la produzione di acqua calda sanitaria può integrare il sistema ibrido daikin con apposito bollitore per acqua calda sanitaria, può mettere uno scalda acqua in pompa di calore separata oppure un sistema più semplice con resistenza elettrica.