Come avrete notato è un po’ che non aggiorno il blog. Ringrazio i followers che mi hanno scritto per sapere se era tutto ok (vista pandemia ed altre vicissitudini varie) e che mi hanno chiesto di tenerli ancora informati ed aggiornati con il blog.
Confermo, tutto bene. Il Team di Risparmiobollette ha avuto due anni ancor più intensi per via del Superbonus. Approfitto del week end e dell’agosto alle porte per elaborare un po’ di materiali e di esperienze recuperate in questi mesi di assenza dal blog.
Partiamo da un’intervista che ho realizzato a marzo 2022.
Oggi ascoltiamo l’esperienza di Luciano Salvato di Padova. Lui è un amico e quindi vista la conoscenza appena ha saputo di questa opportunità mi ha chiesto di seguirlo nell’avventura del Superbonus 110. Da lui abbiamo installato (lavori finiti a marzo 2022), un sistema per il risparmio energetico completo. Il classico, noto e super richiesto intervento che Risparmiobollette in collaborazione con Bioenergia sta realizzando da due anni grazie al Superbonus 110.
Ripercorriamo con lui il percorso che lo ha portato dalla consulenza iniziale alla firma, all’attesa ed alla realizzazione finale. Sì perché pur con qualche ritardo dovuto al periodo storico, stiamo continuando ad installare a testa bassa ogni settimana decine di impianti!
L’intervento realizzato presso le “famose casette” di via Filiasi consiste nell’installazione di un impianto fotovoltaico da 8,0 kWp, composto da 20 pannelli Hyundai 400, ( su doppia falda, 16 ad ovest e 4 ad est), con 20 ottimizzatori di potenza Huawei, 1 inverter Huawei da 6 kW (massima potenza installabile in monofase), un doppio sistema d’accumulo Huawei Luna2000 (per una capacità totale di 30 kWh), ed un sistema ibrido immergas magis combo da 9 kW.