IL SUPERBONUS 110 INCENTIVA ANCHE LA MOBILITA’ ELETTRICA

Sono già oltre 350 gli impianti che abbiamo installato da ottobre 2020 ad oggi grazie al Superbonus 110. Il pacchetto che offriamo comprende l’installazione di un impianto fotovoltaico da 8 kWp (con inverter da 6 kWp) ed ottimizzatori di potenza, un accumulo della capacità di 27/30 kWh, una wall Box per la ricarica di auto elettriche ed una caldaia ibrida o sola pompa di calore.

Qui puoi sentire, leggere, vedere le oltre 90 testimonianze di alcuni dei nostri clienti che hanno già il loro impianto in casa grazie alla collaborazione con Bioenergia …

Il focus dell’articolo di oggi vuole evidenziare come l’installazione di questi poderosi impianti sulle case dei nostri clienti abbia permesso non solo di farli risparmiare pesantemente sulle bollette energetiche (e pertanto anche di ridurre drasticamente l’impronta ecologica di queste famiglie), ma anche di introdurli alla mobilità elettrica.

Un po’ perché da utente elettrico i miei clienti percepiscono il mio entusiasmo, un po’ perché quando testo la colonnina con la mia macchina capiscono di avere in casa una ricchezza ed un’opportunità non da poco.

Potersi muovere in modo silenzioso, pulito e (spesso) anche gratuito piace. E come se piace!

Devo dire che pur da “adottatore precoce” della mobilità elettrica (come mi chiamerebbe Seth Godin), non pensavo che così tanti miei clienti avrebbero fatto il passo in modo così repentino. Ed invece …

Quindi vi riporto questo dato ecclatante. 1 cliente su 5 (quindi il 20%) dei clienti che ho seguito e che hanno usufruito del Superbonus 110 hanno comperato (o sono in attesa di ricevere) un’auto elettrica (nella foto la consegna avvenuta oggi a Fabio, nostro cliente ed amico).

Alcuni esempi di clienti “elettrici…” : Fabio Giò e Sandra Pietro Eugenio Valentina ed Alberto Ginevra e Federico Giovanna Simone Paolo Luigi

E credo sia un risultato eccezionale, dovuto senza dubbio alla gratuità del Superbonus 110 ed anche agli incentivi sulla rottamazione per il passaggio alla mobilità elettrica (ma quello che conta è il risultato).

Perché più auto elettriche vengono immatricolate più colonnine vengono programmate ed installate dalla pubblica amministrazione, più si espande il messaggio di una mobilità più sostenibile.

Grazie a tutti coloro che stanno rendendo possibile tutto questo. Grazie a chi si è impegnato a fondo per questa norma, grazie a chi ha adottato velocemente e ci ha creduto da subito (Bioenergia di Padova), grazie a tutto il team interno ed esterno all’azienda che ha permesso di seguire passo passo la complessa ed articolata macchina burocratica. Grazie a tutte le squadre dei nostri installatori che con il caldo e con il freddo lavorano senza sosta ogni giorno per realizzare gli impianti progettati.

Stiamo facendo tanti piccoli passi nella direzione giusta per favorire risparmio energetico, ecologia e sostenibilità!

DALLE RINNOVABILI DOMESTICHE ALL’AUTO ELETTRICA

Ieri sono intervenuto con piacere ad un incontro informativo/formativo organizzato dall’amico Carlo Valente di andiamoelettrico.it e tenutosi presso Trivellato Mercedes di Padova.

E’ stata un’occasione sia per portare la mia testimonianza di utente di auto elettrica sia per diffondere ciò che di positivo siamo riusciti a realizzare negli ultimi 5 anni con Bioenergia sull’efficientamento degli immobili esistenti.

Il cerchio se ci pensi si chiude perfettamente.

  • produco energia pulita grazie al fotovoltaico sul tetto di casa
  • immagazzino l’energia prodotta in eccesso e non autoconsumata in uno storage
  • utilizzo l’ulteriore energia prodotta in eccesso per ricaricare l’auto elettrica ed integro la ricarica giornaliera con l’accumulo (se ha carica e se ne ho necessità) grazie ai sistemi intelligenti di gestione dei carico ed ai sempre più utili sistemi di monitoraggio

Quindi mi auto produco il “carburante ecologico” che mi serve per gli spostamenti quotidiani.

ATTENZIONE – DISCLAIMER (come si legge sui siti): Non posso con un impianto fotovoltaico da 3 kWp pensare di ricaricare da 0 a 100 ogni giorno auto con 80 kWh di capacità! Ogni impianto fotovoltaico, ogni accumulo, così come ogni tipologia di auto e (relativa batteria) devono essere pensate, progettate e studiate per l’utilizzo reale che poi si andrà a fare. Il rischio altrimenti è quello di fare acquisti errati o di illudersi di ottenere risultati che anche matematicamente non sono realizzabili.

Tradotto, non sono un estremista della mobilità elettrica. Sono fermamente convinto che sia la strada giusta da percorrere, conoscendone limiti e pregi ed adattandosi ad essi.

Dopo quasi 3 anni ormai di mobilità elettrica non posso che ribadire quanto detto ieri agli amici presenti all’incontro. “Dopo che hai apprezzato il piacere di guida di un’auto elettrica è impensabile tornare al motore termico…”

Qui alcuni articoli che ho scritto nei mesi/anni scorsi se desideri approfondire l’argomento energie rinnovabili e mobilità elettrica

LA BOLLETTA CON EFFETTO WOW !!!

Oggi pomeriggio mi arriva un messaggio whatsapp di Fabio con lo screenshot della sua ultima bolletta. Il messaggio è corredato da una didascalia concisa e significativa: “Effetto WOW!”

Sì, perché è andato a vedersi la differenza dei consumi prima e dopo l’installazione del “sistema per il risparmio energetico” completo che risparmiobollette.it e Bioenergia.srl hanno installato a fine aprile presso la sua abitazione.

Anche in questo caso (come nel precedente articolo) il grafico evidenzia come siamo riusciti praticamente ad azzerare i suoi consumi elettrici! Una piccola grande soddisfazione per Fabio, per me e per tutto il mio Team di lavoro!

Avanti tutta!

CONSUMI PRATICAMENTE AZZERATI DOPO L’INTERVENTO IN SUPERBONUS 110

Il lavoro del consulente energetico è un lavoro di accompagnamento che inizia prima dei lavori, che prosegue durante i lavori e che continua anche dopo che l’intervento è stato ultimato.

Proprio perché è un accompagnamento continuativo è importante che il tuo consulente energetico sia in grado di seguire passo passo tutte le fasi dell’intervento.

  • consulenza iniziale per capire le problematiche e le esigenze del cliente
  • analisi dei consumi-analisi delle problematiche tecnico/installative (precede il sopralluogo tecnico definitivo dell’installatore e previene difficoltà progettuali)
  • esamina delle soluzioni tecniche ed identificazione delle opzioni possibili
  • analisi economica costo/beneficio-calcolo del “break eaven point” dell’intervento
  • spiegazione al cliente delle analisi effettuate
  • rivalutazione delle necessità del cliente alla luce delle soluzioni proposte-progettazione intervento
  • compilazione della documentazione contrattuale e cronoprogramma di massima dell’intervento
  • sopralluogo post lavori
  • spiegazione dei sistemi di monitoraggio
  • indagine ed analisi della soddisfazione
  • comparazione delle bollette pre e post intervento
  • servizio di costante monitoraggio da remoto
  • aiuto per eventuali problematiche o manutenzioni negli anni successivi alla realizzazione dell’intervento

Come puoi vedere le fasi per una consulenza sono molteplici. Il lavoro del consulente non significa solo chiusura del contratto. Questa è la differenza tra il venditore ed il consulente (che attenzione deve essere sempre anche venditore…). Se vengono seguiti tutti i passaggi e se l’azienda che esegue i lavori è seria (lo deve essere, altrimenti il consulente non potrà mai completare l’iter accompagnatorio esplicato poc’anzi), il cliente avrà grosse soddisfazioni e quindi anche il consulente.

Ieri ero in visita ad un nostro cliente di Vicenza dal quale abbiamo realizzato un intervento in Superbonus 110 a metà marzo 2021.Come da prassi dopo aver verificato il corretto funzionamento degli impianti abbiamo verificato che anche la app. installata sul device del cliente fosse chiara.

Dopodiché abbiamo proceduto alla verifica delle ultime bollette ricevute per verificare l’effettivo buon funzionamento dell’impianto installato. Bene, credo che la foto allegata esplichi perfettamente quanto un impianto fotovoltaico con accumulo ben progettato e realizzato permetta di ridurre i consumo e pertanto anche costi! Da questo cliente l’impianto è stato installato a metà marzo 2020. Osservate come il consumo di energia elettrica sia azzerato con somma soddisfazione del cliente e dell’intero nucleo famigliare.

Lavorare sodo, lavorare seriamente. Per ottenere piena soddisfazione nelle persone che si incontrano quotidianamente e che ti chiedono supporto, aiuto, consiglio.Ogni giorno al lavoro con caparbietà, per rendere questo mondo … un po’ migliore …

Lorenzo Valer

autore del blog risparmiobollette.it

Direttore Vendite Bioenergia srl di Padova