
Come ogni fine anno ci troviamo con il dilemma relativo ai rinnovi delle normative inerenti il risparmio energetico. Solitamente negli ultimi anni riguardavano la detrazione fiscale al 50% ed al 65%. Oggi invece abbiamo ancora più carne al fuoco poiché in ballo ci sono tante norme da rinnovare, inglobare, modificare, sostituire, eliminare.
Ci sono il 50% della ristrutturazione edilizia, c’è il 65% inerente l’efficientamento energetico, c’è il Bonus Facciate al 90%. Sia in detrazione che in cessione del credito.
Ma c’è soprattutto il Superbonus 110.
Negli ultimi 10 giorni abbiamo sentito i telegiornali lanciare la notizia che il Superbonus 110 sarebbe stato rinnovato, e solo pochi giorni dopo abbiamo sentito gli stessi telegiornali raccontare che sarebbe stato rinnovato sì, ma solo per i condomini e pertanto coloro che hanno una casa singola (in riferimento all’autonomia della stessa) ne sarebbero rimasti esclusi. Ieri circola un’altra novità. Superbonus 110 anche per le case singole ma solo per i proprietari che hanno un determinato reddito (massimo ovviamente).
Sono curioso di sapere quale sarà la nuova ipotesi della prossima settimana.
Nel frattempo vi dico quello che dico a tutti coloro che mi chiamano in questo momento per poter sfruttare questa opportunità. Affidatevi ad aziende che vi garantiscono di poter realizzare l’intervento che volete entro il 30 giugno prossimo. Ma fatevi dare le referenze devi lavori realizzati e magari andateli a vedere o cercate di parlare direttamente con le persone che hanno già utilizzato il prezioso servizio di queste aziende. E se riuscite fatevi mettere una penale qualora non vengano rispettati i termini del 30 giugno 2022.
Perché vi dico questo? Perché ritengo molto strano che ci siano aziende che non si sono improvvisate ora e che abbiano ancora spazio per realizzare interventi nei prossimi 7 mesi. Perché i tempi brevi sono da tener ben presenti anche quando si parla di materiali. Chi non ha fatto scorta in questi mesi e non ha stretto accordi importanti con i produttori, difficilmente avrà materiali pronta consegna per realizzare gli interventi.
Come avrete capito, noi siamo full di lavoro fino a giugno 2022. Riapriremo le vendite solo qualora la norma venga rinnovata (poi bisognerà vedere se il rinnovo porterà modifiche e di che tipo).
Per restare informato in merito puoi iscriverti alla newsletter inserendo i tuoi dati di contatto nell’apposito spazio in alto a destra della pagina.
Ciao e a presto !
Lorenzo