HUAWEI LUNA2000: I PRIMI IN ITALIA AD INSTALLARLA

huawei luna2000
Nella foto una delle prime installazioni effettuate il 25 febbraio 2021 (le prime luna2000 in assoluto installate in Italia). Sono due batterie da 15 kWh l’una per una capacità totale di 30 kWh di accumulo con tecnologia litio ferro fosfato

Risparmiobollette.it assieme a Bioenergia srl sono i primi ad installare in Italia la nuova batteria Luna2000 di Huawei (foto sopra).

La batteria “sbarca” in Italia con delle grosse aspettative da parte degli esperti di settore che, dopo il powerwall di Tesla (presentato ormai a novembre 2016 ed installato ormai da luglio 2017) non hanno più avuto grosse novità in ambito batterie.

Vediamo quindi quali sono le novità del pacchetto huawei. Innanzitutto parlo di pacchetto perché la batteria luna2000 funziona solamente con l’inverter huawei. E pertanto la casa cinese offre un pacchetto che permette tramite un’unica applicazione di poter vedere (e gestire) sia la produzione singola di ogni pannello (grazie agli ottimizzatori huawei) che la trasformazione dell’energia (inverter), nonché la carica/scarica della stessa batteria

Quindi se l’accumulo rispetterà le aspettative avrà dei punti di forza molto interessanti

  1. unico sistema di gestione con unica app sia per fotovoltaico che per la batteria
  2. minori perdite dovute alla trasformazione della corrente da continua ad alternata (tradotto maggiore efficienza)
  3. grande capacità d’accumulo (ideale per il 110%). La capacità massima instancabile in monofase è di 30 kWh per ogni impianto fotovoltaico
  4. Tecnologia litio ferro fosfato
  5. 10 anni di garanzia e 10.000 cicli di vita utile dichiarati
  6. Accumulo diviso in slot (implementabili qualora non si installino da subito 30 kWh e che permetterà anche una più facile sostituzione/riparazione qualora nel tempo fosse necessario)
  7. Estetica lineare e pulita molto piacevole alla vista

Detto questo solo il tempo dirà se questo accumulo sarà in grado di concorrere realmente (come pare dalle premesse) con i diretti competitor (Tesla Powerwall – Lg Chem – Growatt – Sonnen), attualmente già presenti sul mercato

Questo il video di presentazione delle caratteristiche di questo interessante prodotto (in inglese)

150 EURO IN MENO IN BOLLETTA CON IBRIDO DAIKIN E FOTOVOLTAICO

Giovedì 25 febbraio 2021 sono andato a casa di Giacomo, Anna e Sophie per verificare il loro grado di soddisfazione una volta ultimati i lavori del pacchetto 110 (sistema ibrido, fotovoltaico, accumulo e wall box, giusto per riassumere velocemente).

Il decreto rilancio con il bonus 110 permette oggi ad una giovane famiglia di Cologna Veneta (VR) di poter avere il proprio impianto completo per il risparmio energetico a costo zero.

Sì, perché come confermano nel video Anna e Giacomo non hanno dovuto sostenere spese per la realizzazione di un impianto talmente performante da permettergli di risparmiare già solo nel primo periodo di utilizzo già 150 euro sulla bolletta del gas. (La cauzione richiesta del 10% è infatti stata correttamente restituita come previsto contrattualmente alla fine dell’intervento)

Risparmiobollette.it con il supporto di Bioenergia sta procedendo, a testa bassa con costanza e caparbietà nel suo lavoro di informazione, consulenza e realizzazione di impianti super performanti a costo zero grazie allo sconto in fattura previsto dal bonus 110.

Un’altra casa efficientata che può godere della forza inesauribile, ecologica e gratuita del sole !

Grazie a Giacomo, Anna e Sophie per la preziosa testimonianza. Godetevi l’impianto ragazzi !!!

Anche tu vuoi utilizzare il bonus 110 per efficiente casa tua? Allora leggi quali sono le regole del gioco… (per piacere leggile bene prima di contattarmi !)

  • 1) che l’immobile oggetto del possibile intervento sia in veneto (ricevo quotidianamente telefonate e mail di aiuto per altre zone d’Italia ma vista la valanga di lavoro richiesto non ci è possibile seguire tutti (ci dispiace!)
  • 2)che l’immobile sia “autonomo” (casa singola o schiera o bi-tri-quadri familiare) che abbia però ingresso autonomo ed impianti e bollette autonomi/e
  • 3)che l’immobile abbia le caratteristiche per poter fare il salto delle due classi (lo verifichiamo al sopralluogo iniziale)
  • 4)che l’intervento comprenda solo il lavoro di cui sopra (e cioè che il cliente non voglia portare all’interno del bonus 110 altri interventi come ad esempio infissi, isolamenti, schermature solari etc… )
  • 5)che il cliente sia disposto a pagare una cauzione del 10% del valore dell’intervento che verrà restituita al momento della cessione del credito (che deve avvenire post ultimazione dei lavori).

Questi sono i miei contatti

Qui invece puoi vedere tutte le video interviste ai clienti che hanno deciso di metterci la faccia e che hanno così testimoniato il risultato del lavoro svolto!

UN ALTRO CLIENTE SODDISFATTO CON IL SUPER BONUS 110: SIAMO A PADOVA

Qualche giorno fa sono andato a trovare Paolo. Paolo vive con la sua famiglia a Padova. Con l’uscita del super bonus 110 mi ha prontamente contattato per approfittare di questa incredibile opportunità.

Da lui abbiamo installato un impianto fotovoltaico da 6 kWp con pannelli Aleo, ottimizzatori di potenza ed inverter Solaredge, e due accumuli Tesla Powerwall da 13,5 kWh (tot capacità 27 kWh). Abbiamo inoltre installato un sistema ibrido daikin con pompa di calore da 8 kw e caldaia a doppia condensazione.

La spinta verso la mobilità elettrica è stata data con l’installazione di una wall box Prism per la ricarica di auto elettriche o ibride plug-in.

PS: Questo il link al progetto (libro) di Paolo per chi fosse curioso di saperne di più in merito … https://bookabook.it/libri/presente-plurale/