
La scorsa settimana sono stato negli Usa per il primo meeting installatori certificati del Powerwall Tesla. L’occasione è stata propizia tra l’altro per visitare la Giga Factory, vedere come vengono prodotti i Powerwall e toccare con mano anche il Solar Roof v3.
Per chi non lo sapesse, Il solar roof di è una copertura per le abitazioni che in un unico elemento include sia la tegola sia il pannello, assorbendo i raggi del sole è in grado di produrre energia pulita. È di fatto equiparabile alle alternative in commercio per il fotovoltaico ed è progettato in modo da risultare particolarmente resistente alle intemperie atmosferiche. Più o meno ogni anno, negli ultimi 3, ho scritto un articolo in merito per aggiornarti su questa innovazione di Tesla. Qui puoi leggere gli articoli di maggio 2017, settembre 2017, ottobre 2018).
Nonostante ancora non si sia visto in Europa si tratta della terza generazione del Solar Roof (V3) che rispetto alla precedente, stando a quanto affermano i tecnici Tesla, aumenta l’efficienza (comunque ancora inferiore rispetto alle alternative più avanzate attualmente disponibili sul mercato) e riduce della metà le parti impiegate riducendo i costi di produzione e rendendo più facile la posa.
Avendo potuto prendere in mano direttamente il prodotto, devo dire che di sicuro è una tecnologia molto interessante. Al contempo è evidente che essendo i tetti europei costruiti in maniera molto diversa rispetto alle coperture delle abitazioni americane, questa tecnologia si sposerebbe solo con le nuove abitazioni o a quelle in fase di ristrutturazione (pesante con rifacimento totale del manto di copertura).
La cosa positiva è che questa tegola esiste e che ho potuto studiarla un po’ più da vicino. Prima che tu mi chieda prezzo e disponibilità, vediamo i però …
- Per il momento è ancora in fase di test in USA (positivo perché così si sviscereranno gli eventuali ulteriori problemi/miglioramenti)
- Per il motivo di cui sopra non credo sarà disponibile in Europa a breve
- Sarà importante dopo i test capire come realizzare un’economia di scala in modo da rendere il prodotto competitivo con la tecnologia fotovoltaica tradizionale affinché sia diffondibile in modo massiccio/popolare
Quindi, il solar roof esiste davvero 😉 ed è anche un progetto meraviglioso. Sulle tempistiche per lo “sbarco” in Europa ci dovremo riaggiornare più avanti …
Se vuoi restare costantemente aggiornato su tutte le news in tema energie rinnovabili, sistemi d’accumulo o sul Solar Roof, iscriviti alla newsletter (in alto a destra)