PENSILINE FOTOVOLTAICHE: COME, DOVE E PERCHE’ UTILIZZARLE …

Le pensiline fotovoltaiche sono sempre più diffuse. Ve ne sono di molto grandi, come quelle dei grandi parcheggi degli stadi o come quelle dei punti di interscambio auto/autobus/tram, o come quelle degli autogrill.

Ma vediamo cosa sono le pensiline fotovoltaiche e quali sono i vantaggi per chi le installa?

Sono delle strutture a falda unica, solitamente costruite in alluminio o legno lamellare che hanno molteplici vantaggi:

  1. fungere da tettoia o da copertura/riparo dagli eventi atmosferici quali pioggia, grandine o più semplicemente il sole.
  2. produrre energia pulita grazie al fatto che la copertura non è un normale tetto ma è formata da una serie di pannelli fotovoltaici.
  3. Permettono di installare più facilmente il fotovoltaico. Rispetto ad un lavoro in quota (tetto), questo sistema solare è in grado di essere installato in modo più semplice, in quanto non necessita di opere edilizie o di interventi murari (se non quello inerente i lavori di ancoraggio della pensilina). Inoltre ci sono diverse tipologie sia di supporti che di sistemi di ancoraggio che sono adattabili a ogni tipologia di terreno.
  4. Permettono di installare un impianto fotovoltaico anche di potenza importante anche in assenza di spazio (es copertura piccola), perché vanno a coprire le aree adibite (solitamente) a parcheggio o rimessa per auto/bici/moto.
  5. La perfetta integrazione architettonica, nonché l’utilità delle pensiline, permette in molte occasioni, di conseguire l’idoneità necessaria per l’installazione e quindi anche per gli incentivi statali anche laddove vi sono specifici vincoli paesaggistici. Le pensiline inoltre (in molti casi) vanno anche in deroga ad alcuni regolamenti comunali (es rispetto distanza dai confini). ATTENZIONE: come dico sempre, ogni situazione è un caso particolare a sé e così deve essere visto, valutato, progettato ed eseguito.

Se desideri ragionare sulla possibilità di installare un impianto fotovoltaico su una pensilina questi sono i miei contatti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *