
E’ uscita oggi la graduatoria del bando accumulo della Regione Veneto. A questo link è possibile scaricare il pdf del Bur n. 109 del 27/09/2019
Sono 686 i richiedenti ammessi al beneficio previsto del bando (su 2.631 domande presentate) che, per ricevere il contributo, dovranno installare e completare la rendicontazione entro il 13 dicembre 2019 (su questo punto abbiamo già fatto una richiesta per avere almeno un mese in più di tempo visto l’esito ritardato della graduatoria) .
A questo link potete leggere l’elenco dei nominativi che sono entrati in graduatoria in prima istanza (cioè quelli che riceveranno l’incentivo se rendiconteranno tutto nel modo corretto) denominato come “allegato A istanze ammissibili al finanziamento” (26 pagine con ordine cronologico di caricamento)
A questo link potete vedere l’elenco dei nominativi che hanno caricato in modo corretto la documentazione ma che non sono rientrati (cronologicamente) nell’assegnazione dei fondi per quest’anno (quindi gli accreditati correttamente ma al momento non finanziati). E qui chi non è rientrato nel bando in prima istanza non deve disperare. Come avevo previsto (in questo articolo, ed in tempi non sospetti), la Regione ha capito che sarebbe stato molto utile stanziare nuove risorse per accontentare le numerose domande pervenute. Infatti direttamente dalle parole del Vice Presidente nonché Assessore al Bilancio Forcolin nel comunicato stampa emesso dalla Regione Veneto (Comunicato stampa N° 1537 del 24/09/2019) […] “una voce altrettanto importante è riservata al rispetto dell’ambiente e all’energia pulita oltre che alla cultura e al turismo, ambiti strategici per la nostra regione che conferma il suo apporto all’economia locale e nazionale con risultati sempre apprezzabili”. Alle parole seguono i fatti con una variazione di bilancio ed uno stanziamento di 5 milioni di euro per rifinanziare il bando mirato all’incentivazione di sistemi per l’accumulo di energia elettrica con impianti fotovoltaici.
Quindi, se sei in graduatoria, non finanziato in prima istanza, è molto probabile che tu riceva l’anno prossimo la possibilità di avere l’incentivo per il tuo sistema d’accumulo! Davvero un’ottima notizia. E qui, i miei clienti (avvisati del fatto che non sarebbero entrati in prima istanza per il 2019) ma invitati ad inserire la richiesta anche numerosi giorni dopo l’apertura del bando, hanno la conferma che ci avevo visto giusto!
A questo link infine le richieste che sono state rigettate per mancanza di documentazione o altre irregolarità!
Grazie a tutti i miei clienti che mi hanno chiamato per ringraziarmi del lavoro fatto. Condivido questo successo con tutto il mio staff che sta lavorando intensamente per organizzare tutte le installazioni di un autunno che sarà fitto di impegni ed appuntamenti!
Resta sintonizzato per essere tempestivamente aggiornato su tutte le news in ambito risparmio energetico. Per farlo ti basta iscriverti alle newsletter (in alto a destra nella home page inserendo il tuo nome e la tua mail!