Solar roof: altro passo di Tesla verso il futuro

solar roof tesla powerwall2E’ notizia fresca dei giorni scorsi. Tesla ha avviato, presso la fabbrica di Buffalo (NY), la produzione di celle per la realizzazione delle tegole fotovoltaiche Solar Roof. La notizia è stata riportata  da Bloomberg, secondo cui le celle saranno realizzate da Panasonic, partner del colosso americano. L’obiettivo è quello di realizzare, ogni anno, circa 2 GW di celle solari presso la fabbrica di Buffalo, valore in rialzo rispetto alle stime iniziali, che prevedevano 1 GW all’anno a partire dal 2019. La soluzione, costituita da particolari tegole fotovoltaiche in vetro temperato ad alta resistenza e disponibili in quattro modelli (liscia, smerigliata, toscana e ardesia), permetterà di produrre energia pulita senza dover installare i tradizionali pannelli fotovoltaici.
Al momento per l’Europa per resta ancora un progetto futuribile e non si sa quanto realmente realizzabile. Perché ? Perché i costi oggi non permettono di mettere questo sistema in competizione con l’ormai collaudato sistema di pannelli fotovoltaici tradizionali. Il sistema tradizionale infatti permette oggi di poter avere un impianto fotovoltaico a costi davvero ottimi. Cosa intendo per prezzi ottimi? Oggi si può avere un ottimo impianto fotovoltaico da 3 kWp già a partire da 5500 euro.
La soluzione del solar roof di Tesla è intrigante. Vedremo nei prossimi anni quali saranno gli sviluppi e se tale tecnologia potrà o meno prendere piede anche in Italia.
solar roof tesla 2018Quindi, futuro a parte, oggi conviene installare un impianto fotovoltaico? La risposta è “quasi” sempre sì. Quello che cambiano sono solo i tempi di rientro dell’investimento. Ma il rientro c’è sempre. Se poi ragioniamo sul fatto che la tecnologia è avanzata così tanto da permettere di avere garanzie di anche 30 anni, allora possiamo proprio dire che chi ha un tetto di proprietà e non installa un impianto fotovoltaico, sta buttando soldi e risorse.
Come sempre sono a disposizione per una consulenza specifica ed un preventivo.

Documenti bando accumulo 2017 Regione Lombardia

certificazione teslaIn questi giorni sono veramente tanti i miei clienti lombardi, vecchi (2016) e nuovi (2017) che hanno deciso di tentare il “colpaccio” con il bando Accumulo 2017 di cui ho già parlato nel precedente post. 

Molti mi chiedono come e dove reperire la documentazione necessaria alla compilazione dello stesso. Tutti i miei clienti che ne hanno fatto richiesta hanno ricevuto o riceveranno entro oggi la documentazione completa (che è appena stata rilasciata da Tesla ed LG) che permette di compilare correttamente la domanda. Chi invece non è mio cliente può tranquillamente richiedere la stessa al suo consulente o al suo installatore. Per semplicità e per riuscire a rispondere a tutti vi allego 3 foto con le certificazioni dei tre accumuli più venduti al momento (Tesla,  LG e Varta Pulse).certificazione lg

Come sapete sarà gara al click più veloce ed è sicuro che i fondi saranno esauriti molto presto. Probabilmente già nel pomeriggio del giorno 12. (ATTENZIONE LA DATA DI APERTURA DEL BANDO E’ STATA SPOSTATA ! CONTROLLATE ANCHE LE MODIFICHE EFFETTUATE AI PUNTI 3 e 7)

Quindi, controllate di avere tutta la documentazione corretta e, in bocca al lupo a tutti.

PS: Per chi poi dovesse non rientrare nel bando, ricordate che anche l’anno scorso ovviamente molti sono rimasti esclusi ma hanno la possibilità ora di ripresentare la domanda. bando accumulo lombardia 2017

Per consulenze specifiche e per acquistare un sistema d’accumulo qui trovate i miei contatti. 

Ciao

Lorenzo