E’ notizia di oggi. Il Codacons avvia una class action ed un ricorso al Tar contro l’aumento delle tariffe di luce e gas
La Codacons ha avviato una class action in favore di 30 milioni di utenti dell’energia, contro i recenti aumenti delle tariffe di luce e gas scattati lo scorso 1° luglio. L’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha infatti comunicato un incremento del 4,3% per la bolletta elettrica, mentre per il gas l’aumento sarà dell’1,9%. (l’argomento era già stato trattato qui). A sostegno della propria azione contro il provvedimento dell’Aeeg, Codacons ha pub- blicato sul proprio sito internet il modulo per aderire all’azione collettiva e presenterà un ricorso al Tar del Lazio volto a bloccare i rincari. “L’Autorità per l’energia, nel motivare gli aumenti tariffari, ha denunciato speculazioni da parte dei grossisti, parlando di strategie anomale adottate da diversi operatori sul mercato all’ingrosso dell’energia elettrica che hanno portato ad un rilevante aggravio di costi per il sistema e ad un’alterazione del normale meccanismo di formazione dei prezzi nei mercati”, si legge in una nota di Codacons. “La stessa Autorità ha avviato un procedimento per punire le condotte poste in essere dai grossisti dell’energia elettrica e con gurabili come abusi di mercato ai sensi del Regolamento UE. Questo signi- ca che le tariffe di luce e gas sono aumentate per effetto di un crimine e di condotte illecite e non certo per il normale andamento del mercato, circostanza vietata nel nostro Paese e che avrebbe dovuto portare l’Autorità dell’energia a sospendere qualsiasi incremento per l’elettricità e per il gas”. «Per tale motivo impugneremo al Tar del Lazio gli aumenti delle tariffe scattati lo scorso 1 luglio, perché palesemente illegittimi in quanto basati su presupposti illeciti e su veri e propri reati», spiega Carlo Rienzi, presidente di Codacons. “Inoltreremo inoltre un esposto alle Procure di Roma e Milano sulla base della denuncia dell’Autorità per l’energia, affinché si indaghi per associazione a delinquere e truffa aggravata».
1) te ne freghi, hai sempre pagato, aumento più aumento meno continui imperterrito a spendere dei soldi che potresti risparmiare. E’ una scelta.
2) aderisci alla campagna codacons ed entri a far parte della class-action, attendendo l’esito e comunque attendendo che si trovi il metodo per aumentare comunque i costi energetici in qualche altro modo.
3) decidi di prendere “il toro per le corna” come si suol dire e cerchi di rendere casa tua più efficiente (i modi sono molti basta che leggi qui) ed il più possibile autosufficiente.
[…] Class action di codacons contro l’aumento delle bollette […]