La bolletta elettrica di luglio ed il canone RAI

L'aumento della bolletta di luglio sarà di 70 euro. Non sono consumi. E' il canone RAI !!!
L’aumento della bolletta di luglio sarà di 70 euro. Non sono consumi. E’ il canone RAI !!!

E’ in arrivo nella bolletta di luglio la prima “rata” del canone rai 2016. Lo dico per evitare spaventi a chi ha un impianto e vede un aumento sostanzioso rispetto al solito risparmio. Sarà comunque sufficiente guardare le voci di costo per verificare. (con l’occasione se non sai come si legge una bolletta elettrica clicca qui).

Un esempio di come sarà la bolletta che riceverete a fine luglio 2016 con inclusi i 70 euro di canone Rai da pagare
Un esempio di come sarà la bolletta che riceverete a fine luglio 2016 con inclusi i 70 euro di canone Rai da pagare

Facciamo un passo indietro in modo che questo articolo sia utile anche a chi ancora non ha avuto modo di registrare quest’informazione. L’articolo 1 della Legge di stabilità 2016 ha fissato l’abbonamento annuo alla televisione per uso privato per l’anno 2016 a 100 euro complessivi (divisi in 92,18 € di canone 3,69 € di Iva e 4,13 di tassa di concessione governativa) e ha introdotto una nuova modalità di riscossione del canone mediante addebito sulle fatture per la fornitura di energia elettrica. Questa mossa servirà ad incassare tutti i canoni che prima venivano “evasi” e parte dal presupposto che nel 2016, se esiste un’utenza per la fornitura di energia elettrica nel luogo in cui un soggetto ha la sua residenza anagrafica si presume la detenzione di un apparecchio televisivo, che costituisce presupposto dell’obbligo di pagamento del canone (onestamente, pur essendo infastidito anche da questo balzello, il ragionamento non fa una piega).

Attenti al canone nella bolletta di luglio
Attenti al canone nella bolletta di luglio

Dicevo che nella bolletta di luglio ci sarà un sostanziale aumento perché per il 2016, primo anno di adozione della nuova modalità di riscossione della tassa, nella prima fattura emessa successivamente al 1° luglio 2016 sono cumulativamente addebitate tutte le rate scadute nell’anno in corso, per un totale di 70 euro, mentre le successive rate saranno di 10 euro/mese.

E’ ovvio che, anche con un impianto fotovoltaico con batteria d’accumulo, nulla è possibile fare per eliminare tale costo (se non essere senza tv).

Per i consumi elettrici dell’abitazione invece … ne abbiamo parlato più volte e molte cose si possono fare. (Qui trovi tutti gli articoli al riguardo) Basta decidere di farlo e se non sai come, basta tu me lo chieda. 

 

 

5 comments
  1. […] In teoria, installando la giusta quantità di Tesla Powerwall e possibilmente il giusto quantitativo di pannelli fotovoltaici, il consumo di energia elettrica dalla rete potrebbe venire del tutto azzerato (è un caso estremo, visti i costi non è quello che conviene fare oggi…). L’allacciamento resterebbe sempre presente per compensare eventuali picchi di consumo, (e per pagare il canone rai… ) […]

  2. […] Qualche settimana fa mi è stato chiesto da un navigatore di parlare del famoso e dibattuto consumo degli elettrodomestici in stand by. Forse non servirà a risolvere il problema economico della vostra bolletta perché stiamo parlando di poche decine di euro a famiglia all’anno. Possiamo però scovare uno spreco e pertanto ridurlo o eliminarlo. Se spegnere tutti gli stand by quando siamo in casa risulta difficile e “faticoso” possiamo almeno cominciare dal momento in cui andiamo in ferie. Uno studio recente (Selectra ed Erg Politecnico di Milano) effettuato attraverso un semplice misuratore di corrente, evidenzia come lasciare la presa attiva costa fino a 15 euro in più solo per il mese di agosto, quasi 72 euro per tutto l’anno (che corrisponde tra l’altro al 70% del costo del canone Rai, che ti ricordo sta arrivando nel… […]

  3. […] Il canone Rai, aumenti in vista per la bolletta elettrica […]

  4. E’ assurdo che leghino la corrente elettrica al canone televisivo!

    1. Ciao Maria, come scritto nell’articolo è una mossa astuta per incamerare un balzello che spesso sfuggiva. Al momento su quello non possiamo intervenire.
      Ciao
      Lorenzo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *