
Il fotovoltaico in Italia: facciamo un po’ d’ordine.
- Il fotovoltaico tira o no in Italia? Assolutamente sì!
- Ci sono ancora gli incentivi? Assolutamente sì! (50% detrazione fiscale e scambio sul posto)
- Che tipo di impianti si vendono? A differenza degli anni del boom degli incentivi dove si “speculava” (ed attenzione utilizzo l’accezione neutra del termine) con grandi impianti, oggi c’è un fiorire di piccoli e medi impianti che sfruttano l’autoproduzione come autoconsumo.
- E sul fabbisogno energetico che risultati abbiamo raggiunto? Alcuni esempi: A settembre 2015 il fotovoltaico ha coperto l’8,2% della domanda di energia elettrica in Italia (con un + 0,6% rispetto al medesimo mese del 2014) Nei primi 9 mesi dell’anno (gennaio – settembre) ha coperto l’8,5% del fabbisogno (con un + 0,6% rispetto allo stesso periodo del 2014)
Quindi:
- Migliorano le tecnologie
- Diminuiscono gli spazi occupati a vantaggio del rendimento
- Anche i tetti non perfettamente esposti possono dare ottimi risultati
- Aumenta l’efficienza e la durata
Non può che essere un mercato in ascesa! E tu? Ancora non lo hai installato su casa Tua? Perché? (leggi qui…) ad esempio…