Quando l’aspirina non basta se casa tua è malata !

Francisco_de_Goya_y_Lucientes_025
Una Processione di Flagellanti, di Francisco Goya (1812–1819)

Leggo su molti siti dei piccoli trucchi per ridurre i propri consumi elettrici, di gas ed acqua. Ben vengano. Ma bastano ?

Premetto che ritengo che ogni piccola attenzione possa migliorare la situazione energetica della propria abitazione. Ma siamo realisti. Se abbiamo un piccolo mal di testa ci basta un’aspirina, ma se la febbre supera i 40 serve un rimedio decisamente più forte.

Non ho utilizzato a caso questa metafora. Finché non capirai che casa tua è un malato da tenere sotto controllo prima che diventi terminale ogni suggerimento che ti darò sarà inutile.

Ho infatti dei clienti che prima di affrontare seriamente il loro problema ritenevano che per risparmiare bisognasse soffrire. Quindi, riscaldamento spento, piatti lavati con acqua fredda e lampadine a targhe alterne (cioè una sì ed una no).

Un po’ come i flagellatori camaldolesi che si auto flagellavano in pubblico come atto di penitenza e devozione.  E non vado oltre, perché non oso pensare che abbia preso piede il masochismo energetico.

Quindi, se siete masochisti non vi posso e non vi voglio aiutare. Se invece avete ben chiaro che il problema energetico di casa vostra è un problema serio, siete nel posto giusto.

1 comment
  1. […] Rendersi conto di avere un problema è il primo passo per risolvere il problema. Tu sei consapevole di avere un problema? E quanto è grande questo problema? […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *