Perchè possiamo dire che tutte le cosiddette energie rinnovabili hanno come motore il sole ?

energia_solareScrivere in un blog significa impegnare un sacco di tempo per leggere, studiare, approfondire ma anche saper attingere dalle fonti giuste al momento giusto, confutando le tesi ridicole e supportando quelle che lo meritano. (Doverosa premessa al fatto che gran parte di questo post è scritto grazie al prezioso lavoro di altri)

Se cerchiamo su wikipedia “energie rinnovabili” troviamo questa definizione, un po’ generalista, decisamente ampia ma comunque un buon punto di partenza: “Con il termine energie rinnovabili si intendono le forme di energia prodotte da fonti di energia derivanti da particolari risorse naturali che per loro caratteristica intrinseca si rigenerano almeno alla stessa velocità con cui vengono consumate o non sono “esauribili” nella scala dei tempi di “ere geologiche”; per estensione, il cui utilizzo non pregiudica le stesse risorse naturali per le generazioni future. Sono dunque forme di energia alternative alle tradizionali fonti fossili (che sono invece parte delle energie non rinnovabili) e molte di esse hanno la peculiarità di essere anche energie pulite ovvero di non immettere nell’atmosfera sostanze nocive e/o climalteranti quali ad esempio la CO2. Esse sono dunque alla base della cosiddetta economia verde”. (fonte wikipedia)

Approfondiamo meglio, pensiamoci bene. Alla base di tutto c’è il sole. La principale fonte di energia rinnovabile e sostenibile presente sulla terra è senza dubbio quella solare. L’energia incidente sulla superficie terrestre è infatti circa 8000 volte superiore al fabbisogno energetico mondiale (l’equivalente di 120 mila miliardi di Kilowatt!). La stragrande maggioranza di energie rinnovabili deriva direttamente o indirettamente dall’enorme quantità di energia che ci arriva dal sole. Il problema, come sempre, è trasformare questa forma di energia che ci arriva sotto forma di radiazione e calore in elettricità.   Ci sono diversi metodi per estrarre questa energia:

  • Sfruttando il calore diretto del sole e utilizzando panelli termosolari per generare calore (N.B. detti anche pannelli solari termici)
  • Utilizzando la radiazione solare e trasformandola in elettricità tramite pannelli fotovoltaici.
  • L’acqua evaporata dagli oceani grazie al riscaldamento solare ritorna in superficie tramite precipitazioni.  L’energia contenuta nei corsi d’acqua può essere trasformata in elettricità tramite impianti idroelettrici.
  • Il sole riscalda anche l’atmosfera, generando correnti. Le correnti d’aria sono inoltre la principale causa nella formazione di onde marine. L’energia eolica può facilmente essere estratta tramite pale eoliche, mentre l’energia contenuta nelle onde e nelle correnti può essere sfruttata utilizzando turbine sottomarine.
  • I biocombustibili vegetali, costituiti da materiale organico, racchiudono energia solare acquisita tramite fotosintesi clorofilliana” (fonte pianetasostenibile.it – articolo di Marco Rocchetto)

Quindi il sole è alla base di tutto. Partiamo da questa informazione che vi sarà utile nel proseguo della lettura del blog.

1 comment
  1. […] Le energie rinnovabili. Il motore è il sole […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *